MENS: Mens sana in corpore sano grazie allo sport

mercoledì 30 Maggio 2018

Home » Adulti » MENS: Mens sana in corpore sano grazie allo sport

MENS: Mens sana in corpore sano grazie allo sport

Avete mai riflettuto sui benefici che lo sport può avere sulla nostra salute mentale?

Con questo quesito ha avuto inizio l’evento locale organizzato dal CESIE lo scorso 23 maggio presso il liceo artistico Ragusa-Kiyohara di Palermo, per promuovere l’idea della campagna europea di sensibilizzazione “Life is Like a Bike” e che ha visto gli studenti dell’istituto interrogarsi sull’importanza che l’attività fisica possa avere sul nostro benessere psichico e mentale.

La campagna di sensibilizzazione è stata lanciata dal progetto MENS- Mental European Network of Sport lo scorso febbraio con l’obiettivo di lanciare e diffondere il messaggio secondo il quale una vita attiva e l’esercizio fisico apportino benefici non solo al corpo ma anche alla nostra psiche. Il progetto e le ricerche compiute nei suoi 18 mesi di attività dai suoi 17 partner provenienti da 12 paesi europei diversi, hanno provato come il 70% degli esperti che lavorano nel settore della salute mentale considerino fondamentale lo sport per la prevenzione e il trattamento del disagio mentale.

Durante l’evento locale gli studenti hanno potuto conoscere i risultati delle ricerche compiute, e hanno riflettuto sull’impatto che l’attività fisica possa avere nella nostra quotidianità e nella vita di persone che lottano per sconfiggere problemi di salute mentale, facendo loro il messaggio della celebre locuzione latina di Giovenale Mens sana in corpore sano.

Il progetto MENS ha condotto alla nascita di un movimento europeo promotore di uno stile di vita attivo, come strumento di prevenzione e gestione dei disordini mentali, favorendo la costituzione della rete europea ENALMH e a una serie di iniziative, la cui implementazione è prevista nel prossimo futuro.

Sul progetto

MENS- Mental European Network of Sport Events è co-finanziato da DG EAC, Education and Training, Erasmus+ Sport: Support to Collaborative Partnerships e mira a sviluppare un approccio documentato e concreto della pratica sportiva nel trattamento di disagi mentali.

Partner

Il partenariato è composto da 17 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita la pagina web mensproject.eu.

Contatta Stefania Gimbelluca, stefania.giambelluca@cesie.org.

CESIE ETS