SciLit: Alfabetizzazione scientifica a scuola. Un’inchiesta su di cosa è fatto il mondo

lunedì 9 Luglio 2018

Home » Risorse » Educazione e Formazione » SciLit: Alfabetizzazione scientifica a scuola. Un’inchiesta su di cosa è fatto il mondo

Materiale didattico

Questa metodologia presenta pratiche innovative di educazione scientifica che gli insegnanti dalle scuole elementari e primarie possono usare nelle loro classi, fornisce un’analisi del modo in cui gli studenti elaborano concettualmente e rappresentano mentalmente la natura, presenta la scienza come metodo per risolvere i problemi, facilitando gli studenti sviluppo generale, pur essendo un elemento chiave nell’alfabetizzazione scientifica del pubblico in generale.

DG di riferimento

DG EAC, Agenzia Nazionale (Spagna), Erasmus+ Azione Chiave 2 Partenariati Strategici – settore Scuola

Unità

Scuola

Il progetto

SciLit – Alfabetizzazione scientifica nella scuola: migliorare le strategie ed integrare nuove pratiche di insegnamento delle scienze nelle primi anni di vita

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Insegnanti, educatori, bambini

Info & contatti

E-mail

school@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS