Scuola

Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni

Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni

L’educazione alla sostenibilità è cruciale per preparare le nuove generazioni ad affrontare il futuro e guidare la transizione verso una società più ecologica. Partecipa alla tavola rotonda UpSpace “Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni” e contribuisci a sviluppare approcci e soluzioni per integrare lo sviluppo sostenibile nei programmi scolastici. Ti aspettiamo a Palermo il 29 settembre e il 6 ottobre 2025.

Scuole che cambiano: voci d’Europa per un’educazione più empatica e partecipata

Scuole che cambiano: voci d’Europa per un’educazione più empatica e partecipata

Con l’obiettivo di rivoluzionare l’educazione nelle scuole secondarie, il progetto CARB – Creative Approach to Resilience and Bravery in Secondary Education introduce approcci inclusivi e partecipativi. Questi sono pensati per coltivare empatia, ascolto e benessere emotivo. Al cuore del progetto c’è il CARB Toolkit, uno strumento pedagogico innovativo, creato per guidare lɜ docenti in un percorso formativo e sperimentale che unisce la metodologia della deep democracy all’arte come potente mezzo espressivo.

CESIE ETS