Promuoviamo la parità di genere nel lavoro di cura, valorizzando assistenti formali e informali, con un focus sulla disabilità, attraverso formazione, sensibilizzazione e raccomandazioni politiche.

Promuoviamo la parità di genere nel lavoro di cura, valorizzando assistenti formali e informali, con un focus sulla disabilità, attraverso formazione, sensibilizzazione e raccomandazioni politiche.
Educazione sessuale e affettiva, insieme al supporto alla salute mentale, sono strumenti chiave per rafforzare l’autodeterminazione delle persone giovani e prevenire la violenza di genere
Una serie dinamica di corsi online gratuiti per l’apprendimento flessibile dellз insegnanti con strumenti pratici, nuove idee e spunti da utilizzare in classe.
RELIEF vi invita alla sua conferenza internazionale per discutere di strumenti, approcci e moduli formativi testati per la transizione verde.
Con Ideathon, i giovani mettono in campo idee concrete e collaborando con le istituzioni lavorano per trasformarle in azioni reali.
Vuoi saperne di più sulla sostenibilità e non hai avuto l’occasione di partecipare alle itinerant class GEA? Non preoccuparti! Puoi seguire il corso collegandoti al sito https://geaeducation.eu/it/. Continua a leggere per saperne di più.
Alla 25ª Conferenza “Alliance Against Trafficking in Persons” a Vienna, ASIT ha partecipato portando il suo contributo con strumenti digitali innovativi per contrastare la tratta, in particolare quella dei minori.
Il focus è stato sulla prevenzione dello sfruttamento online e sulla necessità di risposte più rapide ed efficaci.
Una persona responsabile delle decisioni politiche si trova davanti a una scelta difficile: come allocare le risorse per la protezione contro le inondazioni? Unə cittadinə guarda il telefono chiedendosi se l’allerta per l’ondata di calore sia davvero da prendere sul...