Insieme, persone giovani e professioniste stanno scrivendo una nuova narrazione: una in cui l’educazione sessuale e affettiva e il supporto alla salute mentale non sono più tabù, ma pilastri essenziali per sicurezza, uguaglianza e benessere.
Insieme, persone giovani e professioniste stanno scrivendo una nuova narrazione: una in cui l’educazione sessuale e affettiva e il supporto alla salute mentale non sono più tabù, ma pilastri essenziali per sicurezza, uguaglianza e benessere.
Il festival DialoghiAMO – Incontri di voci, corpi e soggettività promuove lo scambio di esperienze, la conoscenza e l’inclusione come strumenti concreti per contrastare ogni forma di violenza e disuguaglianza.
Come possiamo trasformare la consapevolezza sul risparmio energetico in un’abitudine quotidiana, misurabile e divertente?
Un pomeriggio interamente dedicato a mettere in contatto diretto giovani NEET, Centri per l’Impiego e imprese locali, con l’obiettivo di trasformare l’informazione in concrete opportunità di inserimento lavorativo.
Di fronte all’urgenza del riscaldamento globale, l’inquinamento e la perdita di biodiversità, l’azione inizia dalla consapevolezza.
Teatro, arte, attivismo e advocacy si sono incontrate in un evento che ha celebrato il culmine di un progetto europeo trasformativo, dove 25 giovani provenienti da diversi Paesi hanno dimostrato come il teatro possa diventare uno strumento potente di attivismo e advocacy.
Promuovendo spazi digitali più sicuri, CHASE incoraggia pratiche di comunicazione responsabili. Per questo, organizza Stop Hate & Change, un corso di formazione rivolto a giornalisti e professionisti della comunicazione, che si terrà online il 4, 6 e 11 novembre 2025.
Trasforma la tua didattica con il MOOC 21st Century European Teacher, una serie di corsi online gratuiti in cui potrai scoprire approcci didattici innovativi e imparare ad applicarli nella tua pratica educativa.