Il sistema educativo moderno fatica a stare al passo con i rapidi cambiamenti nel flusso di informazioni a cui siamo costantemente espostɜ.
Secondo un sondaggio dell’Eurobarometro del 2019, oltre la metà dellɜ cittadinɜ dell’Unione Europea incontra disinformazione su base settimanale. Think Twice è nato per rispondere a questa sfida, migliorando l’alfabetizzazione mediatica e fornendo a educatorɜ e studentɜ gli strumenti necessari per navigare con maggiore consapevolezza nel mondo digitale. Il progetto rappresenta un’opportunità cruciale per lo sviluppo delle competenze di entrambe le categorie.
La partnership coinvolge otto organizzazioni internazionali provenienti da sette paesi europei: Italia, Lituania, Grecia, Croazia, Romania, Francia e Portogallo, tutte con una vasta esperienza nel settore educativo e nell’evoluzione causata dall’avvento di internet e delle tecnologie digitali. L’obiettivo comune è individuare metodi concreti per supportare il pubblico di riferimento, fornendo una conoscenza approfondita sull’alfabetizzazione digitale.
Il consorzio si propone anche di affrontare il crescente problema della disinformazione online, concentrandosi su contenuti innovativi, metodologie efficaci e sulla diffusione sistematica di competenze essenziali.
Il progetto si avvale di un approccio multidisciplinare che include laboratori, webinar e strumenti educativi per raggiungere i propri obiettivi. Il risultato principale sarà lo sviluppo di un gioco educativo, progettato per portare l’alfabetizzazione mediatica in classe, a studentɜ di tutte le età, adattabile in presenza, online o in modo indipendente.
Partecipa al nostro viaggio innovativo e scopri come, insieme, possiamo re-immaginare il futuro dell’alfabetizzazione mediatica.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al progetto, contatta Sara Ibrahim: sara.ibrahim@cesie.org.
A proposito di Think Twice
Think Twice – Supporting the Development of Media Literacy in Education è un progetto finanziato da ERASMUS Lump Sum Grant.
Partner
- USTANOVA ZA OBRAZOVANJE ODRASLIH DANTE (Croazia, coordinatore)
- CESIE ETS (Italia)
- MENTORTEC SERVICOS DE APOIO A PROJECTOS TECNOLO (Portogallo)
- SYNCNIFY (Francia)
- THE RURAL HUB COMPANY LIMITED BY GUARANTEE (Irlanda)
- CENTRUL PENTRU PROMOVAREA INVATARII PERMANENTE (Romania)
- Inspectoratul Scolar Judetean Timis (Romania)
- ONTISI ASTIKI MI KERDOSKOPIKI ETERIA (Grecia)
- VIESOJI ISTAIGA BALTIJOS EDUKACINIU TECHNOLOGIJU IN (Lituania)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita https://thinktwiceproject.eu/.
Contatta Sara Ibrahim: sara.ibrahim@cesie.org.