Toolkit
Guida all’implementazione delle tecniche di apprendimento collaborativo volte a promuovere la partecipazione degli studenti all’attività didattica
Il Toolkit di CARMA affronta le esigenze specifiche degli insegnanti che operano nel settore dell’istruzione secondaria che desiderano conoscere delle idee concrete sulle modalità attraverso le quali introdurre l’apprendimento collaborativo in classe, in particolare quando si tratta di insegnare all’interno di un contesto complesso a discenti definibili come svantaggiati, aventi un basso rendimento scolastico e a rischio di abbandono scolastico precoce.
Questo Toolkit è anche inteso a supportare i docenti nella formazione iniziale degli insegnanti a partire da un ampio spettro di aree tematiche. Inoltre, i direttori e dirigenti scolastici e il personale docente dell’istruzione scolastica possono trarre vantaggio dall’uso di questo Toolkit in qualità di risorsa per introdurre e promuovere approcci alternativi di apprendimento non formale e di apprendimento collaborativo in classe, al fine di fra fronte alle sfide educative, arricchire l’ambiente scolastico e produrre un impatto sulla comunità scolastica più ampia.
Il Toolkit è disponibile in due versioni: una versione più completa che offre al lettore un quadro esaustivo dell’operato di CARMA che ha ispirato la progettazione del Toolkit e presenta diverse tecniche di apprendimento non formale; una versione più breve che va diretta al punto e si concentra sulle tecniche di apprendimento non formale. Il Toolkit è disponibile in inglese, italiano, francese, portoghese, spagnolo, tedesco, olandese e turco.
Disponibile anche in:
Long:
francese – portoghese – spagnolo – tedesco – olandese – turco
Short:
francese – portoghese – spagnolo – tedesco – olandese – turco







