VOICE – Voice and Body for adult educators

Home » Progetti » Adulti » VOICE – Voice and Body for adult educators

Obiettivi

  • Aiutare gli educatori ad osservare il loro comportamento vocale e non verbale durante i loro interventi;
  • Dare agli educatori una conoscenza di fondo per essere in grado di capire e sistematizzare la loro capacità performativa e che possano comprendere fattori rilevanti e identificare possibilità di sviluppo;
  • Migliorare la capacità vocale non verbale degli educatori nelle formazioni in presenza, on line e in video;
  • Offrire agli educatori materiale on line come alternativa di supporto per le formazione presenziali, per sviluppare capacità di espressione vocale e non verbale nei loro interventi pedagogici.

Attività

  • Analisi del movimento e del profilo vocale volta a creare griglie di osservazione per le video registrazioni delle formazioni.
  • Sviluppo di 7 metodi artistici (basati su danza, teatro, canto) per valutare l’impatto nella presentazione multimodale.
  • Selezionare e integrare i metodi e gli approcci più rilevanti per creare una formazione integrale che sarà testata in una formazione congiunta e in sessioni di co-costruzione locale.
  • Sviluppare un mezzo on line basato su lezioni video per rendere l’apprendimento possibile anche quando la formazione di presenza non è possibile.
  • Sviluppare video lezioni specifiche per aiutare gli educatori ad adattarsi ad un interfaccia digitale (training online, video, podcasts…)
  • Creare una breve versione di un training di 12 ore combinando aspetti performativi in  presenza fisica e online da integrare nelle formazioni esistenti o per raggiungere un circolo più ampio di educatori.

Risorse

Impatto

  • Gli educatori acquisiranno una maggiore consapevolezza sull’impatto della comunicazione multimodale (uso della voce e del corpo) nelle dinamiche di un corso di formazione. Acquisiranno nuove informazioni riguardo alla connessione tra la comunicazione visiva e auditiva per mettere in evidenza fattori quali la gestione delle emozioni, la presentazione di se stessi, l’autoefficacia, le competenze relazionali, i principi pedagogici. Miglioreranno la loro consapevolezza sulla propria voce e sul proprio corpo e sul loro stile co-verbale e non verbale. Acquisiranno un miglioramento misurabile nell’uso della voce e del corpo durante i corsi di formazione e cambiamenti notevoli nel loro atteggiamento, percepiranno un uso più soddisfacente del corpo e della voce e un miglioramento nell’esprimersi in modo multimodale (attraverso voce e corpo insieme).
  • Numero di educatori coinvolti previsto: 8-12 educatori per ogni paese parteciperanno al test in sessioni di co-costruzione di 12 ore. 100 educatori adulti coinvolti in sessioni pilota locali.
  • I fruitori della piattaforma di playbook on line, avranno a disposizione un mezzo intuitivo e accessibile.
  • Gli adulti che prenderanno parte agli eventi moltiplicatori acquisiranno un maggior interesse nello sviluppo dell’espressione attraverso corpo e voce. I trainers che parteciperanno al corso di formazione internazionale, otterranno una consapevolezza maggiore su come migliorare l’uso delle proprie competenze di voce e corpo nell’approcciarsi con i loro gruppi target.

Partner

The project

VOICE – Voice and Body for adult educators

Project number

Implementation date

01/05/2021 - 30/04/2023

Fundings

DG EAC, Erasmus+: Key Action 2, KA227 – Partnerships for Creativity

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

soad.ibrahim@cesie.org

Website

https://voiceandbody.eu/

Follow the project in action

CESIE ETS