Obiettivi
- Introdurre contenuti scientifici (naturali, sociali e scienze umane) in aula, sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria
- Accrescere le competenze trasversali di base rilevanti e di alto livello per insegnare scienza in una prospettiva di apprendimento permanente
- Creare e consolidare una rete di cooperazione per l’attuazione di pratiche innovative per l’educazione scientifica nella scuola materna e primaria
- Produrre materiali innovativi per sostenere gli insegnanti e dirigenti nel fornire un insegnamento di qualità e per adottare nuovi metodi e strumenti in classe
Attività
- Sviluppo di materiale didattico in ambito scientifico, per la docenza e l’apprendimento
- Incontri virtuali del Forum di professionisti
- Organizzazione eventi di formazione e convegni su contenuti scientifici
- Moltiplicazione della conoscenza ad altri scienziati, docenti e ai professionisti dell’educazione
Risultati
- Il Manuale di insegnamento-scienza: come includere la Scienza in aula sin dalla scuola dell’infanzia
- Materiale didattico:
Partner
- CSIC – Agencia Estatal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (Spagna, coordinatore)
- CPR Gijón-Oriente (Spagna)
- Colegio público San Francisco (Spagna)
- KPCEN – KPrzedszkole nr 34 “Mali odkrywcy” (Polonia)
- Tallinna Asunduse Lasteaed (Estonia)
- Kedainiu lopselis-darzelis ,,Zilvitis” (Lituania)
- CESIE (Italia)