
Metropolis – Linking Cultural Heritage to the Jobs of the Future
Obiettivi
- Esplorare il patrimonio industriale in zone affette da declino industriale e contribuire allo sviluppo delle loro economie locali sulla base di questo patrimonio
- Lavorare sui pregiudizi relativi al potenziale economico di queste aree tra le comunità di giovani, e così contrastare la disoccupazione, la fuga di cervelli e il disequilibrio tra competenze e offerta lavorativa locale
- Fornire competenze specifiche in merito all’utilizzo di strumenti digitali a professionisti impegnati nell’istruzione e formazione dei giovani
Risultati
- Fornire nuove risorse sul patrimonio industriale delle regioni di interesse del progetto e riflettere sulle loro potenzialità di sviluppo economico
- Creare un toolkit sull’insegnamento e la formazione digitalizzata in versione cartacea e online per professionisti
- Testare le mappe urbane interattive con gruppi di giovani e professionisti
Attività
- Effettuare una mappatura del patrimonio industriale nelle aree di attività del progetto
- Esplorare le potenzialità attuali e future di sviluppo economico in queste aree
- Produrre mappe urbane digitali interattive volte ad approfondire la conoscenza tra i giovani del passato industriale e delle potenzialità economiche future delle loro regioni di origine
- Creare un toolkit per supportare i professionisti dell’istruzione e formazione di giovani nell’utilizzo di strumenti digitali
- Creare un sito web e utilizzare i social media come piattaforme per la condivisione continua di informazioni relative al progetto
- Implementare multiplier events con 30 partecipanti in ciascuna delle aree di riferimento del progetto per promuovere le mappe urbane interattive, il patrimonio industriale e le potenzialità economiche locali.
Partner
- Coordinatore: ASPIRE IGEN GROUP LIMITED (Regno Unito)
- Quality manager: CESIE (Italia)
- EUROCULTURE/EVROPOLITISMOS (Cipro)
- FRIEDRICH-ALEXANDER_UNIVERSITAET ERLANGEN NUERNBERG (Germania)
- Monceau-Fontaines (Belgio)
- CHY Consultancy Ltd (Regno Unito)
Visita il sito del progetto
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
01/10/2018 – 31/03/2021
DG di riferimento
EACEA – Education, Audiovisual, and Culture Executive Agency, Erasmus+, Key Action 201 – Strategic Partnerships for school education
Dipartimento & Unità
Contatti
CESIE: simona.sglavo@cesie.org