Obiettivi
- Sviluppare risorse didattiche a supporto della crescita professionale di nuovi ed esperienti professionisti all’occupazione ed educatori nel campo della salute mentale
- Ridurre le disparità relativa ai risultati di apprendimento che interessano in particolar modo i discenti svantaggiati
- Sviluppare un programma formativo e una metodologia per sostenere le persone affette da malattie psichiche in lavoro
Attività
- Organizzazione di Focus Groups informali con persone affette da patologie mentali
- Attività di ricerca a livello nazionale sui risultati chiave dei gruppi informali
- Lo sviluppo di un programma di formazione per promuovere la collaborazione tra professionisti all’occupazione ed educatori nel campo della salute mentale, datori di lavoro e le persone affette da patologie mentali
- Creazione di un programma di formazione incentrato su valori di fondo e credenze che gli operatori devono essere in grado di riconoscere per poi poter sostenere le persone con problemi di salute mentale nel mondo del lavoro
- Analisi approfondita per sviluppare un modello sostenibile per l’attuazione del programma di formazione in tutta Europa, e comprendente una dichiarazione di posizione che identifichi chiaramente gli ostacoli all’implementazione e le soluzioni suggerite
Risultati
- Modulo 1: valori e convinzioni degli operatori.
- Corso di formazione per educatori e consulenti del lavoro.
- Modulo 3: indicazioni per operatori che assistono i datori di lavoro.
- Manuale per la realizzazione di sistemi di co-produzione.
- Analisi strategica EQUIL.
Partner
- Coordinatore: MEH – Merseyside Expanding Horizons (Regno Unito)
- Mersey Care NHS Trust (Regno Unito)
- Accion Laboral (Spagna)
- mhtconsult (Danimarca)
- Zorgvragersorganisatie GGZ Midden Holland (Paesi Bassi)