EDUCATIONAL AID KITS – Educational Support Kits in the Field of Rare Diseases: Bringing the Reality of Rare Diseases to the VET Field

Home » Progetti » Alta Formazione e Ricerca » EDUCATIONAL AID KITS – Educational Support Kits in the Field of Rare Diseases: Bringing the Reality of Rare Diseases to the VET Field

Formare lɜ futurɜ professionistɜ del settore medico sulle realtà quotidiane delle malattie rare per rendere l’istruzione medica più accessibile e inclusiva, evitare possibili rischi e negligenze e aprire nuove strade per l’occupabilità.

Contesto

In tutta l’Unione Europea, la vita quotidiana delle persone affette da malattie rare è ancora poco conosciuta. Questo progetto si allinea alle associazioni di beneficenza e allɜ attivistɜ che si battono per una maggiore consapevolezza di ciò che alcunɜ pazienti sperimentano durante la propria vita, concentrandosi sulla formazione medica di un gruppo target. Questo è costituito da professionistɜ del settore medico attualmente in fase di formazione, per lɜ quali stiamo costruendo kit didattici multilingue, corsi virtuali, guide metodologiche e consigli.

L’obiettivo del progetto è migliorare l’accessibilità e l’inclusività in medicina, evitare eventuali rischi o negligenze dovuti alla mancanza di conoscenze sulle malattie rare e aprire nuovi percorsi professionali per lɜ futurɜ medichɜ che desiderano intraprendere una carriera nel campo delle malattie rare. A tal fine, questo progetto collabora con espertɜ di malattie rare e docenti di istruzione e formazione professionale (VET) per creare contenuti sulle malattie rare e portare metodi inclusivi nelle loro classi.

Obiettivi

  • Comprendere quali malattie rare esistono nei Paesi partecipanti al progetto e come queste malattie influiscono sulla vita sociale, economica, culturale e psicologica dellɜ pazienti;
  • Capire come lɜ futurɜ operatorɜ sanitariɜ vengono istruitɜ e formatɜ sulle malattie rare;
  • Collaborare con espertɜ di malattie rare e docenti di formazione professionale per creare guide didattiche e corsi virtuali che possano essere utilizzati nella formazione;
  • Migliorare l’educazione sanitaria sulle malattie rare.

Attività

  • 8 guide didattiche multilingue che promuovono aule di formazione professionale inclusive con studentɜ affettɜ da malattie rare;
  • Creazione di un corso virtuale nei paesi partner del progetto;
  • Visibilità sulle malattie rare in Europa attraverso i post sui social media e il sito web del progetto;
  • Eventi moltiplicatori in Spagna, Italia e Portogallo.

Risorse

  • 8 guide educative multilingue che affrontano temi quali le conseguenze psicologiche e socioculturali della convivenza con le malattie rare;
  • Contenuti didattici per la formazione di operatorɜ sanitariɜ e docenti;
  • Corso virtuale per la formazione dellɜ insegnanti dell’istruzione e della formazione professionale;
  • Servizi di consulenza e orientamento per le docenti creati da espertɜ di malattie rare;
  • Risorse educative aperte (5 per unità) che lɜ docenti possono utilizzare in classe.

Impatto

  • 8 moduli micro-credenziali che coprono malattie rare e assistenza sanitaria; servizi socio-culturali e comunitari; anomalie congenite; malattie sistemiche e reumatologiche; malattie endocrine; malattie neurologiche; malattie della pelle; malattie rare non diagnosticate.
  • Collaborazioni transnazionali con le scuole di formazione professionale dei paesi partner
  • Strumenti di comunicazione sincrona e asincrona tra professionistɜ, docenti ed espertɜ di malattie rare di vari settori

Partner

The project

EDUCATIONAL AID KITS – Educational Support Kits in the Field of Rare Diseases: Bringing the Reality of Rare Diseases to the VET Field

Project number

2023-1-ES01-KA220-VET-000153677

Implementation date

01/09/2023 – 31/08/2025

Fundings

Erasmus+ KA2 Cooperation partnerships in vocational education and training (KA220-VET)

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

ritti.soncco@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS