DISRUPT – Enhance Digital led InvestigationS, pRosecutions and jUdicial resPonses for dismantling Trafficking chains of children

Home » Progetti » Diritti e Giustizia » DISRUPT – Enhance Digital led InvestigationS, pRosecutions and jUdicial resPonses for dismantling Trafficking chains of children

Cooperazione a livello nazionale ed Europeo e sviluppo di capacità per contribuire alla lotta contro il traffico di minori a scopo di sfruttamento sessuale.

Contesto

La tratta di esseri umani (THB) è uno dei crimini più lucrativi e delle più gravi violazioni dei diritti fondamentali al mondo, con conseguenze spaventose per tutte le parti coinvolte. L’identificazione delle vittime di tratta è ancora relativamente bassa e, quando avviene, le autorità si affidano alle testimonianze come principale fonte di prova. Inoltre, l’aumento del traffico di esseri umani facilitato dalla tecnologia e la maggiore minaccia che questo rappresenta per lз minori, rendono necessari approcci alternativi per smantellare tali minacce. Per rispondere all’inaffidabilità delle prove, all’alto rischio di vittimizzazione secondaria per le testimonianze e alla salvaguardia dellз minori, DISRUPT si propone di migliorare le indagini, i procedimenti penali e la risposta giudiziaria basata sulle prove digitali nel settore della tratta di minori, prestando particolare attenzione alla dimensione internazionale del fenomeno.

Obiettivi

  • Identificare lo stato dell’arte e le lacune nell’uso delle prove digitali nei casi di THB, in particolare nei casi di traffico di minori.
  • Migliorare le capacità dellз professionistз in termini di indagini, procedimenti giudiziari e risposte giudiziarie basate sulle prove digitali nei casi di THB, soprattutto quando si tratta di minori.
  • Stabilire una guida per la collaborazione pubblico-privato come meccanismo di cooperazione per le autorità competenti e lз operatorз del settore, in particolare nel caso di vittime minorenni.
  • Aumentare la consapevolezza sui temi del traffico di minori e sul potenziale delle prove digitali a livello nazionale ed europeo.

Attività

  • Mappatura delle legislazioni, dei casi, delle lacune e delle migliori pratiche nel campo della prevenzione e del contrasto della tratta di minori a scopo di sfruttamento sessuale, con particolare attenzione alla raccolta e all’uso delle prove digitali.
  • Produzione di un manuale su come utilizzare le prove digitali come vantaggio nei casi di tratta di esseri umani con vittime minorenni durante il procedimento penale.
  • Workshop nazionali multidisciplinari con un focus sull’acquisizione, la decodifica e l’analisi delle prove digitali, nonché sulla loro ammissibilità.
  • Workshop a livello europeo per lo scambio di buone pratiche e l’identificazione di soluzioni a livello europeo.
  • Sviluppo di un quadro per la collaborazione pubblico-privato sulla cooperazione tra più soggetti.
  • Azioni di advocacy e di sensibilizzazione a livello Europeo sulla prevenzione e il contrasto del THB, tra cui webinar e una conferenza finale a Bruxelles.

Risorse

  • Risultati della ricerca su legislazioni, casi, lacune e migliori pratiche nel campo della prevenzione e del contrasto della tratta di minori a scopo di sfruttamento sessuale
  • Approfondimenti pratici dalla ricerca sul campo
  • Manuale DISRUPT su come utilizzare le prove digitali come vantaggio nei casi di tratta di esseri umani con vittime minorenni durante il procedimento penale
  • Linee guida per gli eventi DISRUPT e materiali di formazione per le attività di formazione
  • Quadro di collaborazione pubblico-privato
  • Strategia di advocacy DISRUPT
  • Romanzo grafico DISRUPT

Impatto

  • Maggiore coordinamento delle autorità preposte all’applicazione della legge nelle operazioni transfrontaliere e sostegno alle risposte coordinate.
  • Miglioramento delle competenze digitali delle autorità e dell’esperienza in termini di contrasto e e prevenzione nella lotta al traffico di esseri umani, in particolare per quanto riguarda minori a scopo di sfruttamento sessuale.
  • Miglioramento della capacità di avviare indagini congiunte, meccanismi di rinvio transfrontalieri e cooperazione giudiziaria nel settore del traffico di esseri umani, in particolare per quanto riguarda minori a scopo sfruttamento sessuale.

Partner

The project

DISRUPT – Enhance Digital led InvestigationS, pRosecutions and jUdicial resPonses for dismantling Trafficking chains of children

Project number

101101918 - DISRUPT

Implementation date

01/04/2023 – 30/06/2025

Fundings

ISF-2022-TF1-AG-THB

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

georgia.chondrou@cesie.org

Follow the project in action

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante   Contesto I processi di partecipazione di rifugiatɜ ucrainɜ a livello europeo rappresentano...

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS