
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Ascoltare lз tutorз per rafforzare la protezione delle persone minori non accompagnate
Nel nuovo video realizzato nell’ambito di GUIDE abbiamo raccolto le voci di un tutore e di una formatrice provenienti dall’Ucraina, entrambi partecipanti alle attività di formazione del progetto.
Difendere la libertà accademica in tempi di guerra: l’esperienza della Summer School di Poznań
In un contesto in cui la guerra ha colpito duramente l’istruzione superiore in Ucraina, università di tutto il mondo si sono attivate per garantire continuità formativa e solidarietà: offrendo alloggi, borse di studio e supporto psicologico a studenti e docenti,...
Benessere e fitness mentale per le persone giovani nello sport
Lo sport è spesso visto solo come competizione, performance, risultati. Ma cosa succede se fosse anche uno spazio positivo e inclusivo, capace di rafforzare il benessere mentale delle persone giovani? Quest’argomento è al centro di MINDFIT - Empowering Minds:...
Costruiamo la sostenibilità con GEA: scienza partecipata, formazione e comunità
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Palma Nana - Palermo
Piazza Sant 'Euno 15, 90133 PalermoCostruiamo la sostenibilità con GEA: scienza partecipata, formazione e comunità
Vuoi sapere come rendere la tua vita più sostenibile? Sai che “sostenibilità” vuol dire molto di più di fare la raccolta differenziata? Scopri nel concreto cosa è stato fatto a Palermo e dintorni grazie al progetto GEA – Growing into Eco-conscious Adults! Partecipa gratuitamente all’incontro GEA martedì 14 ottobre 2025 alle 17.00 da Palma Nana (Palermo). ...
Teatro Atlante
Via della Vetriera, 23, PalermoTeatro, attivismo e advocacy: la voce dellɜ giovani europeɜ
Vuoi scoprire come l'arte può cambiare la politica? Partecipa gratuitamente all'evento conclusivo My Elections – My EU! e vivi il racconto di 25 giovani provenienti da diversi paesi europei che hanno utilizzato il teatro e l'arte come strumenti potenti di attivismo e advocacy. Ti aspettiamo il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Atlante (Palermo). ...
Aula Magna – Dipartimento di Ingegneria, ED. 7, Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze, Edificio 7, PalermoConferenza MILEAGE: mentorship e qualità nei tirocini
Come rendere i tirocini universitari più inclusivi, efficaci e connessi al mondo reale? Questa è la domanda centrale della Conferenza Internazionale MILEAGE, che riunirà docenti universitari, consulenti di orientamento, mentor del mondo NGO/CSO, comunità studentesche e stakeholder. Ti aspettiamo a Palermo e online il 29 ottobre alle 9.00. ...
Costruiamo la sostenibilità con GEA: scienza partecipata, formazione e comunità
Palma Nana - Palermo
Piazza Sant 'Euno 15, 90133 Palermo
Teatro, attivismo e advocacy: la voce dellɜ giovani europeɜ
Teatro Atlante
Via della Vetriera, 23, Palermo
Conferenza MILEAGE: mentorship e qualità nei tirocini
Aula Magna – Dipartimento di Ingegneria, ED. 7, Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze, Edificio 7, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Educazione non formale contro povertà ed esclusione: partecipa alla formazione YAP per youth worker
Partecipa a YAP, un corso di formazione internazionale dedicato a youth worker che si terrà a Trappeto (PA), dal 30 settembre all’8 ottobre 2025.

Trasforma la tua idea in un’impresa di successo con BEES
Sei una giovane donna in Sicilia con un sogno imprenditoriale? BEES ti dà gli strumenti e il supporto gratuito per trasformare la tua idea in un’impresa di successo!

Spazi sicuri, linguaggi inclusivi e riconoscimento delle soggettività: sfide nell’accoglienza delle persone migranti LGBTQIA+ e SOGIESC
Prende il via un nuovo ciclo di formazione gratuita online che vuole offrire strumenti concreti per chi opera nell’accoglienza e nell’inclusione, con particolare attenzione alle persone rifugiate e richiedenti asilo LGBTQIA+ e SOGIESC.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
Invest – Toolkit per gli eventi pilota locali
Kit di strumenti e risorse progettati per supportare l’implementazione degli eventi pilota locali.
ClearClimate – Valutazione e confronto dei servizi di informazione climatica basati sull’IA
Questo documento analizza l’attuale panorama dei servizi climatici basati sull’intelligenza artificiale, compreso l’uso di tecniche che consentono di spiegarne il funzionamento.
MEDUSA – Raccomandazioni politiche
Questo documento presenta una serie di raccomandazioni politiche volte a migliorare le risposte nazionali alla violenza online, e in particolare alla violenza di genere, in Slovenia, Italia e Croazia.