Nel periodo febbraio-aprile 2023 si è svolto a Palermo un corso di lingua italiana per 24 donne provenienti da diversi paesi extra UE, nell’ambito del progetto WINGS e del suo programma di inclusione sociale e lavorativa per le donne.
Le partecipanti provengono da paesi di tre diversi continenti e hanno un livello di italiano medio-basso. Il corso, guidato dall’insegnante di lingua italiana, ha permesso loro di imparare e acquisire una terminologia e una conoscenza della cultura locale, che sarà molto utile per l’orientamento al lavoro e l’integrazione socioculturale.
Una caratteristica particolare di questo corso è stata quella di contribuire alla creazione di un gruppo. La possibilità di constatare che problemi come la ricerca di un lavoro, l’apprendimento di una nuova lingua, la difficoltà in molti casi di accudire i figli e di affrontare la burocrazia italiana sono comuni, ha unito in egual misura donne di estrazione e provenienza molto diverse, creando una rete di relazioni umane da cui trarre forza e motivazione.
Oltre all’insegnante di lingua, una figura importante è stata la psicologa che ha supportato le donne durante il corso. Ha anche incontrato le partecipanti per colloqui individuali e ha condotto sessioni di gruppo con attività di team building. Durante queste attività, non sono mancati i momenti di condivisione delle esperienze passate e di discussione sulle difficoltà di affrontare la burocrazia italiana e un mercato del lavoro in cui sono profondamente svantaggiate a causa della loro condizione di donne, migranti e, in molti casi, madri.
L’esperienza del corso di lingua sarà utilizzata anche per produrre storybooks contenenti le creazioni artistiche dei partecipanti sviluppate durante le sessioni, che li hanno incoraggiati a riflettere sulle loro capacità e talenti, nonché sulle loro speranze e sogni per il futuro.
Il programma WINGS non è finito. Prosegue ora con le sessioni di consulenza occupazionale personalizzata, volte a sviluppare offerte di tirocinio su misura. Attualmente vengono analizzate con i partecipanti le varie opportunità offerte dai datori di lavoro, al fine di abbinare i loro interessi e le loro competenze a un percorso di carriera adeguato.
L’obiettivo del tirocinio non è solo quello di fornire un’occupazione temporanea, ma soprattutto di dotare le donne di strumenti, consapevolezza, conoscenze e competenze che faciliteranno la loro integrazione nella società locale dopo la fine del progetto.
Per maggiori informazioni su WINGS, seguici su Facebook o contatta Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.
A proposito di WINGS
WINGS – Sostegno alle donne sopravvissute alla tratta attraverso un programma di inclusione è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, DG Affari interni: Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF), Assistenza, sostegno e integrazione dei cittadini di paesi terzi vittime della tratta di esseri umani.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- KMOP (Grecia)
- SURT (Spagna)
- PAYOKE (Belgio)
- Libera contro le mafie (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web Social Hut | The information hub for social inclusion e seguici su Facebook.
Contatta Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.