Insieme all’ Istituto E. Majorana di Palermo e alla collaborazione di Arcigay Palermo stiamo organizzando un incontro formativo con circa 4 classi quinte dell’Istituto per presentare il progetto MY-ID My Identity, My Idea to be Myself e rispondere all’esigenza della popolazione studentesca di essere più consapevole, nonché di avere una maggiore conoscenza sulle tematiche di identità sessuale.
L’Istituto è stato beneficiario delle attività progettuali fin dalla sua origine, infatti a 4 insegnanti è stata data la possibilità di partecipare ad una formazione internazionale tenutasi a Malaga dal 14 al 17 novembre 2022. L’obiettivo della formazione era appunto preparare gli insegnanti a sviluppare e mettere in opera attività in classe incentrate sulla diversità sessuale e di genere.
Il corpo studentesco verrà coinvolto in alcune attività presenti in un Manuale per gli insegnanti che è stato realizzato e pubblicato in diverse versioni linguistiche all’interno del progetto, si tratta di una collezione di potenziali attività da svolgere in aula durante materie curriculari specifiche e in relazione alle esigenze dell’insegnante e del gruppo classe. Per ciascuna attività sono previsti dei momenti di riflessione e confronto tra pari, così da migliorare anche le capacità delle singole persone di poter cercare informazioni in autonomia e in modo consapevole, nonché di lavorare sulla sensibilità e l’empatia nei confronti di questioni che riguardano le discriminazioni e la disuguaglianza intersezionale.
A proposito di My-ID
My-ID – My Identity, My Idea to be Myself è finanziato dal programma Erasmus+, KA2 Partenariati di cooperazione nell’istruzione scolastica.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- aumentare la sensibilità per la diversità sessuale e di genere nelle scuole secondarie;
- dare a insegnanti la possibilità di iniziare a formarsi sulle questioni di genere e su come affrontare i potenziali conflitti che ne derivano;
- informare e guidare i genitori a comprendere e tollerare/accettare la diversità sessuale e di genere.
Partner
- Fondazione Hallgarten – Franchetti Centro Studi Villa Montesca (Italia, coordinatore)
- DEFOIN – Formación para el Desarrollo y la Inserción (Spagna)
- GALE – Stichting Global Alliance for LGBT Education (Olanda)
- EUROTRAINING – Educational Organization (Grecia)
- CESIE (Italia)
- Xarxa I Col·Laboració Serveis Educatius, S.L. (Spagna)
- Iedersland College (Olanda)
- Douka Ekpaideftiria AE – Palladion Lykeion Ekfpaideuthria Douka (Grecia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito myid-project.eu.
Segui la pagina Facebook dedicata.
Contatta Irene Pizzo: irene.pizzo@cesie.org.