Donne imprenditrici e aspirazioni personali: ecco il piano di formazione Inspire Us!

venerdì 28 Febbraio 2020

Home » Adulti » Donne imprenditrici e aspirazioni personali: ecco il piano di formazione Inspire Us!

Il progetto Women Entrepreneurs: Inspire Us! è in questa fase impegnato nello sviluppo di un innovativo programma di imprenditorialità rivolto alle aspiranti imprenditrici e più precisamente a quelle donne che hanno le capacità e le competenze necessarie per avviare un'impresa ma non hanno la motivazione necessaria per compiere il necessario passo in avanti.

Nei prossimi mesi, il programma sarà disponibile attraverso una piattaforma online gratuita nelle versioni in inglese, italiano, sloveno, portoghese, tedesco e greco. Comprenderà moduli di apprendimento completi e pratici su argomenti di fondamentale importanza per le aspiranti imprenditrici, quali il piano aziendale, le capacità comunicative, l'intelligenza emotiva, le opportunità di investimento / finanziamento e l'alfabetizzazione finanziaria. Dopo una fase di sperimentazione, in cui il programma sarà testato e successivamente finalizzato, questo importante strumento sarà accessibile a tutte le aspiranti imprenditrici interessate che desiderano valutare le proprie competenze e trovare anche la motivazione necessaria per avviare le proprie attività.

Questo programma sull’imprenditoria con i suoi moduli formativi è il risultato di ricerche condotte a livello europeo sulla situazione dell'imprenditoria femminile e sulle esigenze delle aspiranti imprenditrici, nonché di un'indagine effettuata a livello locale in ciascun paese partner in cui sia esperti che aspiranti imprenditrici sono state interrogate sui loro bisogni e le loro barriere motivazionali. I dati sull'imprenditoria femminile sono molto chiari: secondo il secondo monitoraggio europeo delle start-up, solo il 14,8% delle fondatrici di start-up sono donne. Il programma del progetto Inspire Us mira a incoraggiare sempre più donne ad avviare la propria attività superando le proprie paure e la mancanza di motivazione.

Il 6 e 7 febbraio ad Atene, i partner del progetto si sono incontrati e hanno pianificato le fasi successive del lavoro. Gli argomenti principali trattati includevano il programma per l'imprenditorialità, il seminario "Show me the Path" il quale si terrà a livello locale e che permetterà alle aspiranti imprenditrici di ricevere gli strumenti per porre le basi della loro carriera imprenditoriale, e l'evento finale di divulgazione che si terrà a Cipro a luglio.

Ad Atene, i partner hanno incontrato 3 imprenditrici greche, Christine Fytea, Vassia Manika e Lena Tsikouri, membri del Comitato delle donne della Camera professionale di Atene. Queste hanno condiviso le loro storie imprenditoriali e hanno anche parlato del sostegno che offrono quotidianamente a tutte quelle aspiranti imprenditrici che chiedono aiuto al comitato e l'importanza di superare i loro dubbi, le difficoltà e gli ostacoli che le donne affrontano all’inizio della loro carriera imprenditoriale a causa di motivi sociali, culturali e strutturali.

Il progetto Women Entrepreneurs: Inspire Us, mira a offrire alle donne gli strumenti necessari per compiere un passo in avanti nelle loro aspirazioni professionali, consapevoli del loro grande potenziale e del successo che possono raggiungere.

Sul progetto

Women Entrepreneurs: Inspire Us!  è un progetto dalla durata biennale, co-finanziato dal programma Erasmus+: Key Action 2, Strategic Partnership for adult education.

Partner

Il partenariato del progetto Inspire Us! è composto da:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto di Inspire Us!

Visita il sito www.inspireus.eu

Vorresti avere maggiori informazioni sulle prossime attività di Inspire Us? Scrivi a simona.palumbo@cesie.org.

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Cosa aiuta davvero lɜ giovani in contesti difficili a restare a scuola e a costruire un futuro positivo? Come possiamo sostenere più efficacemente chi è a rischio di abbandono scolastico? Il progetto europeo SCIREARLY ha indagato queste domande ascoltando giovani che, pur provenendo da situazioni e contesti svantaggiati, sono riuscitɜ a costruire percorsi educativi positivi e co-creare raccomandazioni concrete per politiche e pratiche scolastiche più efficaci.

HyPro4ST accende i riflettori sul turismo sostenibile!

HyPro4ST accende i riflettori sul turismo sostenibile!

Cosa succede quando l’innovazione incontra la passione per un futuro migliore? Ne abbiamo parlato a Palermo, tra il 12 e il 16 maggio 2025, in occasione del gran finale di progetto HyPro4ST. Un’agenda fitta di eventi ha coinvolto tutti gli attori interessati a un turismo più etico e sostenibile! Scopri di più.

CESIE ETS