Il 18 marzo circa 200 organizzazioni intermediarie provenienti da tutta Europa, e non solo, si sono ritrovate a Bruxelles in occasione del 23 Network Meeting del Programma Erasmus per Giovani Imprenditori. In quest’occasione, il Programma, che quest’anno festeggia il suo decimo compleanno, ha premiato 2 nuovi imprenditori, Nelly Davtyan dall’Armenia e Ioannis Polychronakis dalla Grecia, i quali grazie alla partecipazione al programma hanno avuto modo di porre le basi per la loro attività’ e divenire così imprenditori di successo.
Sin dal suo avvio nel 2009, il programma Erasmus per giovani imprenditori (EYE) ha contribuito a facilitare oltre 7.000 collaborazioni tra aspiranti imprenditori ed esperti in tutta l'UE, consentendo a oltre 14.000 imprenditori di beneficiare di questo programma finanziato dall'UE.
A Bruxelles i partner del progetto StartUp2 partito il 1 febbraio 2018 hanno partecipano ai festeggiamenti per il decimo anniversario del programma e tirato le somme di questo primo anno di lavoro. Il partenariato composto da partner provenienti da Italia, Finlandia, Serbia, Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo e Lettonia si è confermato per il secondo semestre consecutivo miglior partenariato in termini di performance e scambi realizzati.
Il direttore del programma COSME della Commissione europea presso la direzione generale per il Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI Kristin Schreiber ha affermato:
Erasmus per giovani imprenditori è molto apprezzato dagli imprenditori perché li aiuta a rilanciare la propria attività in modo tangibile. Aiuta a creare nuove aziende e posti di lavoro e sostiene gli imprenditori nel loro percorso verso la crescita. Ad esempio, tra il 2014-2016, sono state create oltre 250 nuove aziende e oltre 2.000 posti di lavoro grazie all'esperienza EYE. Voglio vedere questo programma crescere di importanza, con imprenditori sempre più di successo, più start-up e più PMI che crescono sempre più.
Se anche tu desideri dare la giusta spinta alla vostra idea imprenditoriale o alla vostra neo-impresa, partecipa al programma Erasmus per Giovani Imprenditori.
Tramite uno scambio presso un imprenditore esperto in un altro paese europeo potresti apprendere i “segreti” del mestiere per poter realizzare la vostra attività.
Per maggiori informazioni sul Programma visita il sito Erasmus for Young Entrepreneurs e per partecipare come new o host entrepreneurs scrivi a entrepreneurs@cesie.org, saremo felici di accompagnarti durante tutte le fasi della realizzazione del tuo scambio.
Sul progetto
StartUp2 è finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.
Partner
Il progetto coinvolge 8 organizzazioni:
- CESIE (Italia, coordinatore);
- SeAMK – Seinäjoki University of Applied Sciences(Finlandia)
- ADICE – Association for the Development of Citizen and European Initiatives(Francia)
- BIC – North East Business & Innovation Centre Ltd(Regno Unito)
- Parque Cientifico y Tecnologico Cartuja(Spagna)
- ANJE – Portuguese Association for Young Entrepreneurs(Portogallo)
- Business Development Center Kragujevac(Serbia)
- BA School of Business and Finance(Lettonia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu.
Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.