Continua il percorso alla scoperta della metodologia del Design Thinking rivolto agli studenti e alle studentesse dell’ITC Ferrara di Palermo.
Grazie a questa metodologia, è stato possibile cominciare un dialogo con lз studentз, capire le loro ambizioni, aspettative ma anche bisogni e paure: il desiderio di sentirsi ascoltati, i valori e i timori profondi che spesso sono universalmente condivisi. Partendo da un confronto con gli studenti, la sfida che hanno deciso di affrontare è stata “come rendere la scuola più stimolante”: nei prossimi incontri applicheremo le fasi della metodologia per riuscire a trovare una soluzione creativa e condivisa da tuttз coloro che hanno preso parte al processo.
La scuola è quel luogo in cui si entra da singolo e si esce comunità: questo percorso aiuterà il corpo studentesco a lavorare in gruppo, creando un ambiente più sicuro e sereno, impareranno ad esprimere le loro idee ed opinioni senza essere giudicati ma anzi incoraggiati.
A proposito di ADDET
Questo percorso si inserisce all’interno del progetto ADDET – Apprenticeship for the Development of Design Thinking finanziato dal programma Erasmus+, KA2 Strategic Partnership for schools, che mira a sviluppare le competenze di problem solving e design thinking all’interno delle scuole.
Partner
- Colegiul Economic “Ion Ghica” (Romania, coordinatore)
- IDEC (Grecia)
- Antalya Il Milli Egitim Mudurlugu (Turchia)
- ZBB (Germania)
- KISMC (Bulgaria)
- Magenta (Spagna)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Martina Romano: martina.romano@cesie.org.