Questa risorsa raccoglie tutte le newsletter inviate nell’ambio del progetto VIM – Vitality Interventions for Migrants
Questa risorsa raccoglie tutte le newsletter inviate nell’ambio del progetto VIM – Vitality Interventions for Migrants
Il presente Report definisce la metodologia e analizza lo schema, il contenuto, il targeting e il contenuto del programma di formazione per i volontari della Protezione Civile.
Lo studio getta le basi per il successivo lavoro di sviluppo del progetto Tell Your Story. Esso riassume i risultati delle attività di ricerca a livello nazionale e transnazionale.
Il presente Report raccoglie i risultati di ricerche scientifiche, buone prassi e strumenti innovativi di formazione per i volontari della Protezione Civile.
Il primo modulo sviluppato nell’ambito del progetto Tell Your Story è un modulo formativo avente un unico obiettivo: guidare i giovani che hanno abbandonato gli studi nel percorso di ideazione della propria story map.
Le linee guida per l’implementazione del laboratorio sono rivolte ai formatori che desiderano lottare contro l’abbandono scolastico promuovendo delle attività che prevedono l’utilizzo di storie e mappe digitali.
Il secondo modulo formativo del progetto Tell Your Story è un completamento del primo. Grazie a questo i giovani, che hanno deciso di abbandonare il proprio percorso scolastico, possono imparare a creare dei contenuti multimediali e a diffondere le loro storie.
Il presente documento fornisce delle linee guida per utilizzare le attività svolte nell’ambito dell’esperienza di mobilità nel corso del progetto Tell Your Story.
Il “Diario dell’insegnante” si è dimostrata particolarmente efficace al fine di aiutare gli insegnanti coinvolti nel progetto CARMA a prendere nota delle loro riflessioni su quanto avvenuto nelle classi.
Il modello di valutazione delle competenze CARMA per gli insegnanti è inteso a rendere i docenti consapevoli sia delle proprie competenze sia in merito a quanto questi abbiano appreso grazie all’utilizzo delle tecniche di apprendimento non formale nelle proprie classi.
La Strategia di Inclusione di CARMA costituisce un insieme di raccomandazioni rivolte agli insegnanti, ai dirigenti e al governo scolastico e ai decisori politici che si focalizzano su diversi aspetti.
Toolkit di CARMA: Guida all’implementazione delle tecniche di apprendimento collaborativo volte a promuovere la partecipazione degli studenti all’attività didattica
Linee guida per attività future per promuovere l’anti-doping e un’alimentazione sana come stile di vita.
Questa risorsa raccoglie tutte le newsletter inviate nell’ambio del progetto Health Points – A game based approach for Health Promotion
I casi studio presenti nel manuale sono ispirati a eventi reali, e mostrano le difficoltà che sia i professionisti, sia i bambini e le loro famiglie, si trovano ad affrontare.