Questa guida di advocacy propone strategie concrete per promuovere la cooperazione nelle indagini sulla tratta di minori, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali.

Questa guida di advocacy propone strategie concrete per promuovere la cooperazione nelle indagini sulla tratta di minori, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali.
Questo report analizza come la cooperazione multi-agenzia e le partnership pubblico-private (PPP) possano rafforzare la prevenzione, l’individuazione e il contrasto alla tratta di esseri umani, in particolare in un contesto sempre più digitale.
Questo documento offre indicazioni pratiche e risorse formative per rafforzare le competenze dei professionisti impegnati nel contrasto alla tratta di esseri umani, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali nei procedimenti penali.
Questo manuale è destinato a tutti gli attori impegnati nella prevenzione e nel contrasto della tratta di minori che desiderano migliorare le proprie pratiche nella raccolta, analisi e utilizzo delle prove digitali.
Il report analizza in maniera approfondita le politiche e i quadri normativi relativi alla tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, con un focus specifico sulle vittime minorenni.
Questa ricerca approfondisce le molteplici sfide e gli approcci per affrontare la tratta di esseri umani, con particolare attenzione al ruolo delle prove digitali e degli strumenti tecnologici nel processo.
Il Training Hub fornisce brevi corsi di formazione online a educatorɜ e formatorɜ che vogliono saperne di più sull’insegnamento della storia nel contesto dei corsi di inclusione.
La newsletter del progetto DIRASA è uno strumento informativo dedicato alla condivisione delle novità, dei progressi e degli eventi relativi al progetto DIRASA.
Le sei box contengono video e “carte” con domande e task sulla storia per persone giovani e operatori giovanili.
Il presente rapporto, redatto nell’ambito di DIRASA, intende raccogliere e sintetizzare informazioni cruciali per la definizione di un rinnovamento della governance della ricerca in Tunisia.
Questo manuale è una guida ideata per tuttɜ coloro che lavorano nell’educazione e che vogliono migliorare l’esperienza educativa nelle scuole multiculturali.
SMARTEL ha identificato e sviluppato meticolosamente metodologie pedagogiche innovative basate su evidenze, attentamente adattate alle diverse esigenze degli studenti in una molteplicità di discipline accademiche.
Guida rivolta ai formatori per supportare al meglio i giovani imprenditori nell’adozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno delle loro imprese.
Il FuSION KIT sulla Gamification contiene una serie di attività di gamification divertenti e adattabili orientate alla valorizzazione e conoscenza del patrimonio culturale.
Questo manuale raccoglie le buone pratiche sul coinvolgimento dei giovani in attività culturali in Europa.