Il presente report documenta lo svolgimento di un evento locale realizzato nell’ambito del progetto europeo Media Masters, finanziato dall’Unione Europea per promuovere l’educazione mediatica e la partecipazione civica in nove Paesi.

Il presente report documenta lo svolgimento di un evento locale realizzato nell’ambito del progetto europeo Media Masters, finanziato dall’Unione Europea per promuovere l’educazione mediatica e la partecipazione civica in nove Paesi.
In questo video, alcuni dei partner e degli esperti che hanno partecipato alla conferenza hanno parlato della loro esperienza nell’ambito del progetto Future Narratives for Planet Earth e della loro partecipazione alla I Conferenza Internazionale.
“Come distinguere il giusto dal falso in Italia” è un workshop interattivo ideato per stimolare la riflessione critica dei giovani sulla disinformazione.
Il MANIFESTO è il risultato di una partnership transeuropea che coinvolge sette paesi.
Queste mappe nazionali identificano e categorizzano i servizi operanti nei settori della salute, dell’istruzione, del supporto sociale e della salute mentale, offrendo una visione completa dei supporti disponibili per lɜ tutorɜ e persone straniere di minore età non accompagnate.
Le linee guida forniscono risorse e strumenti utili per tutorɜ e volontariɜ su come organizzare e condurre i circoli di condivisione. Contengono informazioni su come strutturare e sviluppare circoli di condivisione e gruppi di supporto, nonché su come incoraggiare altrɜ tutorɜ a condividere esperienze e strategie di coping.
Una piattaforma online dedicata all’uguaglianza dei generi nell’ambito della politica che offre buone pratiche, reti politiche e gruppi di advocacy.
La guida all’implementazione fornisce linee guida su come organizzare e realizzare attività sportive insieme ad azioni ambientali, sotto forma di campionati locali di tornei sportivi.
In questa sezione puoi trovare le newsletter di GBS per conoscere le ultime notizie e i risultati raggiunti!
Scopri le origini enigmatiche dell’Unione Europea, i suoi diversi Stati membri, i valori fondamentali e gli obiettivi principali. Esplora temi cruciali come l’uguaglianza di genere, la sostenibilità ambientale e l’inclusività.
New trends in citizens’ participation within the eu è il risultato degli eventi conclusivi di eunite a bruxelles. Durante il training e la conferenza, i partecipanti si sono interrogati sul rapporto tra cittadinanza attiva e diritti.
Il curriculum contiene il piano di lezioni per un corso di lingua italiana blended della durata di 20 ore, mirato a migliorare le competenze didattiche di docenti di lingua che lavorano con persone con background migratorio
EUNITE! mira a coinvolgere maggiormente i cittadini europei nelle elezioni del Parlamento europeo, promuovendo interesse per le politiche dell’UE e un uso critico dei media. Attraverso workshop, dibattiti e incontri, ha prodotto il Citizens Lab, una raccolta di raccomandazioni dei partecipanti.
Citizens Xelerator fornisce un modello e un kit per aiutare gli adulti con bisogni di alfabetizzazione a migliorare le proprie competenze e promuovere l’impegno civico. Attraverso gli Action Labs, le risorse guideranno lo sviluppo di soluzioni locali per affrontare sfide sociali e di sostenibilità.
Il progetto EUNITE! mira a incentivare la partecipazione dei cittadini europei alle elezioni del Parlamento europeo, promuovendo l’interesse verso le politiche dell’UE e sviluppando il senso critico nell’interpretazione delle informazioni e nell’uso dei media.