Con SPAcE, il CESIE ha condotto lo sviluppo del Piano d’Azione UActivE per la città di Palermo al fine di contrastare i bassi livelli di attività fisica nella comunità e promuovere ambienti favorevoli all’attività fisica.
Con SPAcE, il CESIE ha condotto lo sviluppo del Piano d’Azione UActivE per la città di Palermo al fine di contrastare i bassi livelli di attività fisica nella comunità e promuovere ambienti favorevoli all’attività fisica.
La guida presenta le migliori pratiche utilizzate da educatori professionisti che lavorano con i giovani con disabilità intellettuali nei paesi partner.
L’analisi presenta lo stato attuale di deistituzionalizzazione delle strutture di sostegno per i giovani TEDDIP nei paesi partner di TEDDIP’Europe.
l rapporto intende riassumere le principali conclusioni, problematiche, difficoltà che si sono rivelate importanti ai fini di un miglioramento dei servizi per l’impiego rivolti a cittadini affetti da disagio psichico e psicologico nei Paesi partner del progetto.
Il Manuale ha l’obiettivo di chiarire il funzionamento dei sistemi di co-produzione e porre in evidenza le differenze rispetto alle tradizionali forme di partecipazione e di coinvolgimento degli utenti.
Il modulo formativo contiene strumenti ed attività utili ad assistere i professionisti che desiderano incoraggiare i datori di lavoro ad assumere persone che affette da disagio psichico e psicologico.
Il corso di formazione comprende una vasta gamma di strumenti ed attività atte a consentire ai consulenti del lavoro di collaborare e facilitare l’inserimento lavorativo di persone affette da un disagio psichico e psicologico.
Il modulo formativo EQUIL contiene strumenti e attività il cui obiettivo è di consentire agli operatori, che lavorano con persone affette da tali disturbi, di conoscere e sposare i valori necessari ad assistere questi ultimi.
Il Research Report di SPAcE costituisce una panoramica dell’organizzazione degli spazi urbani virtuosi nei diversi paesi europei.
Sunia Geel 2 – DVD del programma di Risposta alla Violenza Domestica per ragazzi Questo DVD sintetizza il percorso pedagogico-educativo svolto durante gli incontri rientranti nel Programma di Risposta alla Violenza Domestica. Tale prodotto si presta pertanto ad essere...
SUNIA GEEL 2 – Album Questo album offre una panoramica su alcune esperienze personali di violenza vissute dalle donne che hanno preso parte al Programma di Risposta alla Violenza Domestica . In diversi modi, essa ci porta in un viaggio attraverso l’esperienza e...
SUNIA GEEL 2 - Programma di Risposta alla Violenza domestica per ragazzi Questa guida contiene alcuni metodi per lavorare con ragazzi vittime o a rischio di violenza domestica. Tali metodi si basano su attività artistiche considerate come un modo non invasivo per...
SUNIA GEEL 2 - Programma di Risposta alla Violenza domestica per donneQuesta guida contiene alcuni metodi per lavorare con donne vittime di violenza domestica. Tali metodi si basano su attività artistiche considerate come un modo non invasivo per affrontare un...
SUNIA GEEL 2 - State of the Art Report L’obiettivo di questo report è quello di fornire una panoramica sulla questione della violenza domestica a livello europeo, con un particolare focus sulla situazione dei Paesi dei partner del progetto. Particolare attenzione è...
Manuale Questo documento prova a riportare due anni di visite di scambio e discussioni tra sei partner provenienti da 5 paesi europei - Francia, Italia, Lettonia, Polonia e Romania. Partendo da una "Relazione europea" pubblicata da FEANTSA (Federazione Europea delle...