BODI: Guida di Pratiche Scolastiche su Cultura, Corpo, Genere e Salute

mercoledì 7 Settembre 2016

Home » Risorse » Dialogo Interculturale » BODI: Guida di Pratiche Scolastiche su Cultura, Corpo, Genere e Salute

Gioco da tavolo

L’obiettivo generale di questa antologia è contribuire allo sviluppo delle politiche dell’istruzione e delle pratiche sull’educazione interculturale, sull’educazione per l’uguaglianza di genere e l’inclusione dei bambini in età prescolare e dei loro genitori di provenienza culturale diversa,  nonché di contribuire a fornire chiarezza sulle pratiche che si incentrano sulla diversità culturale, di genere e salute.

L’antologia riassume una serie di approcci,  metodi, pratiche e attività che riguardano i temi legati al progetto BODI (diversità culturale, corpo, genere, salute) fra cui i curricula scolastici di Francia, Italia, Spagna, Cipro e Austria, e le descrizioni di pratiche applicate nell’istruzione pre-primaria.

DG di riferimento

DG EAC, Educazione e Formazione, Erasmus+ Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariati Strategici nel settore scolastico

Unità

Scuola

Il progetto

BODI – Diversità culturale, corpo, genere, salute nell’istruzione dei bambini

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Decisori politici, Insegnanti e genitori di bambini della scuola dell’infanzia

Info & contatti

E-mail

school@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS