ECOPRISE – Sillabo e corso di formazione Ecoprise

mercoledì 30 Luglio 2025

Home » Risorse » ECOPRISE – Sillabo e corso di formazione Ecoprise

Manuale

Questo sillabo descrive il corso online del progetto Ecoprise sviluppato con la dedizione, l’esperienza e la collaborazione di un consorzio multidisciplinare che ha creato una nuova risorsa formativa basata sull’eco-imprenditorialità, lo sviluppo rigenerativo, i principi della permacultura e la sua etica, nonché sulla progettazione di ecovillaggi.

Questo programma è rivolto a:

  • Persone che lavorano nell’imprenditoria (rurale, sociale, culturale) che vogliono espandere e rendere più sostenibile la loro attività.
  • Rappresentanti di organizzazioni della società civile che desiderano esplorare il potenziale dell’economia sociale e nuovi modi per fornire un’offerta sfaccettata e di valore sociale.
  • Professionisti in discipline rilevanti per la progettazione di ecovillaggi, ad esempio ecologi, designer, artisti, interessati a sostenere gli imprenditori orientati al futuro nella creazione della loro Ecoprise.
  • Fornitori di istruzione e formazione professionale e formatori, che sosterranno i futuri ecoprofessionisti attraverso una formazione specializzata.

DG di riferimento

Programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2023

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

ECOPRISE – Future-oriented social entrepreneurship through Ecovillage Design
101140200- ECOPRISE-ERASMUS-EDU-2023-PI-ALL-INN

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Imprenditori affermati/aspiranti nei settori dell'imprenditoria rurale/sociale/culturale, rappresentanti di organizzazioni della società civile, professionisti in discipline rilevanti per la progettazione di ecovillaggi, ad esempio ecologi, designer, artisti

Info & contatti

E-mail

simona.palumbo@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS