
Promuovere i diritti fondamentali e prevenire comportamenti illeciti
Promuoviamo iniziative innovative e comunitarie volte a promuovere i diritti fondamentali e prevenire e contrastare comportamenti illeciti sia online che offline, inclusi l’incitamento all'odio e la radicalizzazione, attraverso la creazione e la promozione di narrazioni alternative.
Cosa?
Crediamo fortemente in un approccio multilivello:

Sensibilizzare
le vittime, autorз e il pubblico in generale.

Rafforzare le capacità delle persone
inclusi professionistз, giovani, autorз di reati e utenti online.

Costruire reti
Consolidare e costruire reti di collaborazioni.
Come?
Crediamo fortemente in un approccio multilivello:
empty
Approccio multi-stakeholder
Riuniamo più stakeholders e attraverso narrazioni alternative creiamo ampie coalizioni a favore dei diritti fondamentali e contro la radicalizzazione, l'incitamento all'odio e altri comportamenti illeciti. Incoraggiamo le pubbliche amministrazioni, i soggetti privati, le organizzazioni della società civile, lз cittadinз e le scuole a contrastare collettivamente i comportamenti illeciti. Ad esempio, ci impegniamo collettivamente per allineare i diritti umani con il mondo online come membri attivi della rete INACH - Rete internazionale contro l'odio informatico.
Approccio multilivello
Crediamo fermamente nella necessità di lavorare su più livelli costruendo società rispettose dei diritti fondamentali sulla base di una raccolta e analisi completa dei dati, azioni di sensibilizzazione ed advocacy, e promuovendo l'educazione alla lotta contro i comportamenti illeciti.
Approccio comunitario
Mettiamo le comunità e le persone al centro dei processi di trasformazione. Promuovere l'impegno civico, a partecipazione e approcci co-creativi è fondamentale per garantire risposte adeguate. Creare alleanze all'interno della società civile è vitale per contrastare alla radice le narrazioni dominanti e le culture oppressive.
Educazione non formale
Utilizziamo metodologie e approcci di educazione non formale come il gioco, le arti e la creatività per incoraggiare il coinvolgimento delle persone e favorire la crescita personale e collettiva attraverso il pensiero critico.
Eventi
Notizie & informazioni
Giornata internazionale delle persone migranti: con CREATE BALANCE per i diritti delle donne migranti
“Oggi i diritti delle donne migranti e l'uguaglianza di genere sono riconosciuti come pilastri della nostra società.” Con questa affermazione della campagna CREATE BALANCE celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone Migranti. La Giornata Internazionale delle...
Prevenire e segnalare abusi sessuali online sui minori: partecipa a un workshop gratuito a Vienna
Nell’ambito del progetto LEAGUE stiamo attualmente individuando educatorɜ, psicologɜ, assistenti sociali e forze dell’ordine interessatɜ a partecipare ad un workshop gratuito su strategie di identificazione, prevenzione e supporto per minori vittime di abuso sessuale...
Supportiamo l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro
Dato che la forma di tratta di esseri umani più denunciata all’interno dell’Unione Europea è lo sfruttamento sessuale (67%) e che la stragrande maggioranza delle persone sopravvissute alla tratta di esseri umani sono donne (95%), è chiaro che la questione deve essere...
Risorse e contenuti interattivi
RENYO: Ricerca sull’uso dell’Indagine Autentica
Questa ricerca include l’analisi di dati qualitativi e quantitativi relativi all’uso dell’Indagine Autentica con educatori, educatrici e giovani.
AG4C: Schede di Gioco
Il programma formativo di ActiveGamesForChange contiene 18 attività ludico ricreative divise in tre livelli.
AG4C: Analisi Contestuale
Questa analisi contestuale ha lo scopo di presentare la ricerca e le pratiche più recenti nei paesi partner relative alle competenze socio-emotive, civiche e digitali nei giovani autori di reato.
Vuoi far parte di questo processo?
Consulta le risorse disponibili, scopri le iniziative in corso o scrivici per maggiori informazioni a: