Difendere la libertà accademica in tempi di guerra: l’esperienza della Summer School di Poznań

In un contesto in cui la guerra ha colpito duramente l’istruzione superiore in Ucraina, università di tutto il mondo si sono attivate per garantire continuità formativa e solidarietà: offrendo alloggi, borse di studio e supporto psicologico a studenti e docenti,...

Benessere e fitness mentale per le persone giovani nello sport

Lo sport è spesso visto solo come competizione, performance, risultati. Ma cosa succede se fosse anche uno spazio positivo e inclusivo, capace di rafforzare il benessere mentale delle persone giovani? Quest’argomento è al centro di MINDFIT - Empowering Minds:...

Per l’umanità, per la Palestina, insieme a Global Sumud Flotilla

CESIE ETS, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS e LAND sostengono l’iniziativa di Global Sumud Flotilla, che intendiamo come uno sforzo collettivo e nonviolento di fermare i crimini che vengono perpetrati a danno della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e nei Territori Palestinesi Occupati.

Dalla Catalogna alla Sicilia: un’avventura per 7 giovani NEET che ha cambiato la loro vita

Un’esperienza all’estero può essere un’opportunità unica per crescere, imparare e trasformarsi, ben oltre la tradizionale idea di tirocinio: vi raccontiamo ALMA VIBRIA.

Il potere dello storytelling nella didattica delle STEM: alla scoperta degli strumenti educativi STEAM Tales 

STEAM Tales ha scelto di adottare la metodologia dello storytelling per presentare a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni la vita e le opere di donne che hanno lasciato il segno nel mondo delle STEM.

Alta formazione e Ricerca

Media Masters: il gioco che migliora le competenze digitali contro le fake news

Media Masters: il gioco che migliora le competenze digitali contro le fake news

Nell’attuale società digitale, la capacità di comprendere e valutare criticamente le informazioni che riceviamo è diventata una competenza fondamentale. Per questo motivo, iniziative educative volte a migliorare l’alfabetizzazione digitale e le digital skills dellɜ più giovani sono di estrema importanza. Il gioco educativo Media Masters, sviluppato nell’ambito dell’omonimo progetto europeo, ha infatti l’obiettivo di aiutare lɜ partecipanti a sviluppare un pensiero critico e consapevole nell’uso dei media digitali.

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

CESIE ETS