STEAM Tales ha scelto di adottare la metodologia dello storytelling per presentare a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni la vita e le opere di donne che hanno lasciato il segno nel mondo delle STEM.

STEAM Tales ha scelto di adottare la metodologia dello storytelling per presentare a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni la vita e le opere di donne che hanno lasciato il segno nel mondo delle STEM.
Dalla Mongolia a Palermo per innovare la formazione docenti! Con RETEACH costruiamo il futuro delle competenze verdi e digitali. Vuoi conoscere il successo della prima formazione e i prossimi passi?
Leggi l’articolo completo.
YouthPiooneer intende fornire un sostegno mirato a persone giovani che vogliono migliorare le loro competenze trasversali per entrare nel mondo del lavoro.
Immagina di metterti in gioco, non solo professionalmente ma anche a livello umano, affrontando sfide e scoprendo risorse inaspettate dentro di te.
Nell’attuale società digitale, la capacità di comprendere e valutare criticamente le informazioni che riceviamo è diventata una competenza fondamentale. Per questo motivo, iniziative educative volte a migliorare l’alfabetizzazione digitale e le digital skills dellɜ più giovani sono di estrema importanza. Il gioco educativo Media Masters, sviluppato nell’ambito dell’omonimo progetto europeo, ha infatti l’obiettivo di aiutare lɜ partecipanti a sviluppare un pensiero critico e consapevole nell’uso dei media digitali.
I tirocini curriculari rappresentano una componente essenziale della formazione universitaria: favoriscono lo sviluppo di competenze pratiche, facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro e permettono allɜ studentɜ di esplorare concretamente le proprie aspirazioni professionali.
Come trasformiamo le sfide in opportunità? Il recente incontro GBS ad Almada ha svelato il potere del Growth Mindset! Scopri come una mentalità di crescita può rivoluzionare il tuo approccio alle sfide.
All’Assemblea Generale di Victim Support Europe a Lisbona abbiamo riaffermato il nostro impegno per un supporto centrato sulla vittima, discutendo di diritti, innovazione e cooperazione europea.