WITH promuove l’empowerment delle giovani donne e il miglioramento delle competenze professionali nel settore del turismo e dell’ospitalità. Durante l’ultima settimana di novembre, il progetto ha tenuto la riunione conclusiva e la conferenza finale a Città del Capo, in Sudafrica, segnando il culmine del suo viaggio di grande impatto.
Cooperazione Internazionale
EU-CARES e Kamera Photo Lab: una riflessione collettiva sul visual storytelling
Dopo due anni di lavoro sullo storytelling e la guarigione collettiva dal trauma, EU-CARES ha celebrato i suoi risultati con un evento al European Youth Palermo Centre. Con il supporto di Carlotta Magliocco e il suo Kamera Photo Lab, sono stati presentati materiali finali, un catalogo e un e-Toolkit, coinvolgendo i partecipanti in una passeggiata fotografica interattiva. Il progetto ha riscosso apprezzamenti sia accademici sia pratici, unendo giovani, operatori giovanili e professionisti della narrazione.
Alla prima di Sh’hili, dialogo su giustizia sociale e climatica con Habib Ayeb
La proiezione del docufilm Sh’hili a Palermo ha stimolato il dibattito sul legame tra giustizia sociale e climatica. Il regista Habib Ayeb e diverse organizzazioni locali hanno discusso strategie partecipative come l’agroecologia per affrontare la crisi climatica. L’evento ha sottolineato l’urgenza di una cooperazione globale per un futuro più sostenibile e giusto.
EU-CARES alla conferenza “Narratives and the Social Sciences. Interdisciplinary Perspectives” all’Università di Palermo
La formazione su tecniche di storytelling permette ai giovani dei Balcani occidentali di superare narrazioni divisive, affrontare il trauma collettivo e promuovere la riconciliazione attraverso dialogo e comprensione reciproca.
Il vernissage EU-CARES: conflitto urbano in fotografia analogica
Fotograferei macchine in doppia fila, parcheggi fantasiosi, attraversamenti pedonali, tubi rotti, sporcizia, detriti, edifici cadenti e murales. Queste immagini, emerse dal workshop “Storytelling through Photography” di EU-CARES, rappresentano il conflitto urbano nel percorso da casa a lavoro. Il laboratorio di fotografia analogica Kamera Lab ha esposto le creazioni dei partecipanti, attirando e coinvolgendo i passanti.
Storytelling through photography: il workshop di fotografia analogica EU-CARES
Ogni giorno ci esponiamo a decine o centinaia di fotografie, spesso trascurandone il significato. Il workshop “Storytelling through photography” di EU-CARES ha ricordato allɜ partecipanti il potere delle immagini, invitandolɜ a raccontare il conflitto urbano con macchine usa e getta.
Lo storytelling si fa carta: invito al vernissage della mostra “Storytelling through photography”
Grazie a EU CARES, quindici partecipanti hanno appreso la fotografia analogica per esplorare il “conflitto urbano”, concentrandosi sulle esperienze delle persone migranti a Palermo. Il 25 maggio alle 18:30 presso Kamera Photo Lab in Vicolo Cefalà si terrà il vernissage!
Storytelling attraverso la fotografia analogica: workshop gratuito
Hai mai desiderato dare vita alle tue storie attraverso la fotografia?
EU-CARES ti offre un’opportunità unica: partecipa al workshop gratuito di storytelling attraverso la sperimentazione fotografica!
La rivoluzione verde e digitale di ADDUPT nei Balcani Occidentali
ADDUPT si distingue come un catalizzatore di innovazione nei Balcani Occidentali, focalizzato sulla trasformazione del settore verde attraverso una formazione professionale digitale avanzata. Le risorse messe a disposizione sul sito web del progetto testimoniano l’impegno di ADDUPT nella promozione della crescita sostenibile e di un’istruzione di qualità, contribuendo così a colmare il divario di competenze nel settore.
Storytelling per il cambiamento sociale: il training di EU CARES per giovani in contesti di conflitto e riconciliazione
Il potenziale energico e curativo della narrazione (storytelling in inglese) è alla base del progetto EU CARES, volto a promuovere l’uso delle tecniche di narrazione in contesti di educazione informale. Scopri i prossimi workshop che si terranno a Palermo!
Aperte le candidature per il Corso Internazionale sullo Storytelling!
Lavori come youth worker o art practitioner e ti interessa lo storytelling? Partecipa gratuitamente al Corso Internazionale sullo Storytelling di EU CARES!
Agroalimentare e imprenditoria sostenibile a Mediterranea – Forum d’impresa per un Mediterraneo sostenibile al femminile
Mediterranea è stato un’occasione unica per scoprire le tradizioni gastronomiche della zona, per conoscere l’imprenditorialità sostenibile e per fare rete e scambiare conoscenze ed esperienze.
Per fare un prato ci vuole un’ape e sogni a occhi aperti: scopri Nivura – con l’ape nera sicula
Scopri la storia di Irene e della sua Nivura – con l’ape nera sicula, una delle tre imprese finanziate dal progetto Innovagrowomed.
Un agri-bike camping in Val D’Agro: scopri A’Naca!
InnovAgroWoMed accompagna le donne nel loro percorso di crescita nel settore dell’imprenditoria agroalimentare: Alice Quattrocchi racconta com’è nata l’idea di A’Naca.
Agricoltura rigenerativa e sostenibile: scopri AgroMini!
InnovAgroWoMed accompagna le donne nel loro percorso di crescita nel settore dell’imprenditoria agroalimentare: Eleonora racconta la nascita di AgroMini.