Obiettivi
- Rendere la formazione professionale virtuale prevalente per l’utilizzo di massa, certificando i risultati dell’apprendimento modulare in Europa e oltre
- Espletare le potenzialità della FIP nel sostenere la creazione di posti di lavoro e accrescere produttività, competitività e innovazione; con particolare attenzione alla esigenze di abilità a sostegno dello sviluppo regionale
- Fornire dati concreti per le iniziative politiche che promuovano l’istruzione e formazione professionale virtuale, in conformità con la politica europea in materia di apprendimento degli adulti, istruzione e formazione professionale e del quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione (ET2020)
- Lanciare un’infrastruttura virtuale di istituti di istruzione e formazione per l’educazione degli adulti e promuovere le opportunità di apprendimento certificate a struttura modulare, le Organizzazioni Virtuali (VO)
Attività
- Istituzione di un centro virtuale e innovativo di istruzione e formazione professionale, opportunamente progettato per fornire corsi modulari certificati sui Modular Employable Skills (MES), corrispondente ad una vasta gamma di priorità quali il potenziale di crescita regionale e/o ristrutturazione aziendale
- Sviluppo di materiale di formazione e contenuti digitali
- Testing pilota dei corsi modulari attraverso il Centro di Istruzione e Formazione Professionale Virtuale VIRTUS
- Convalida delle conoscenze acquisite sulla base dei principi ECVET
Risultati
- Relazione sull’Analisi dei bisogni
- Relazione sullo Stato dell’arte delle organizzazioni virtuali nell’istruzione e nella formazione
- Centro e comunità virtuale di Istruzione e Formazione Professionale Virtuale VIRTUS
- Corsi modulari VIRTUS: Turismo e servizi all’accoglienza turistica | Imprenditoria Sociale
- Raccomandazioni politiche VIRTUS
Partner
- Coordinatore: EUROTRAINING Educational Organisation (Grecia);
- European Progress (Grecia);
- BEST Institute für berufsbezogene Weiterbildung und Personaltraining GmbH (Austria);
- IFI – Instituto de Formación Integral, S.L.U (Spagna);
- ECQA – European Certification and Qualification Association (Austria);
- RTWH Rheinisch -Westfälische Technische Hochschule Aachen (Germania);
- CESIE (Italia).