OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione

Home » Progetti » Arte e Cultura » OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione

Obiettivi

  • Promuovere la condivisione del patrimonio culturale europeo, rafforzando i valori comuni, il senso di appartenenza e l’identità europea.
  • Promuovere gli itinerari culturali “routes” del Consiglio d’Europa, accrescendo la consapevolezza dei cittadini sul patrimonio culturale europeo.
  • Promuovere l’inclusione sociale e l’educazione inclusiva per tutti gli studenti, attraverso i viaggi di “riscoperta” e le spedizioni “etno-videografiche” che mettono al centro gli studenti provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati e/o background migratori.
  • Promuovere programmi di scambio scolastici che favoriscano il dialogo interculturale e la comprensione della diversità culturale.
  • Sostenere l’insegnamento e fornire supporto agli insegnanti, aiutandoli a trasmettere i valori comuni e a promuovere la cittadinanza attiva.

Attività

  • Selezione del patrimonio culturale cittadino, delineando il paesaggio e fornendo una visione dei bisogni e delle aspettative degli attori chiave interni ed esterni alla scuola.
  • Organizzazione di viaggi di “riscoperta” nonché delle settimane del patrimonio culturale cittadino, prevedendo una serie di attività, giornate del patrimonio, seminari etc.
  • Organizzazione di scambi scolastici all’estero, in modo tale che gli studenti possano partecipare alle attività previste durante le giornate del patrimonio culturale di altri paesi europei.
  • Sviluppo di un programma di formazione rivolto agli insegnanti, incentrato su come sostenere gli studenti nell’implementazione di attività relative agli argomenti trattati da ouRoute: valori e patrimonio comune europeo, inclusione sociale.
  • Creazione di una comunità online gestita dagli utenti stessi, nonché organizzazione di un concorso internazionale e nomina degli “ambasciatori culturali”.

Risultati

  • Maggiore conoscenza e comprensione delle buone pratiche sulla cultura.
  • Maggiore motivazione e competenza dei leader educativi e degli insegnanti nel promuovere l’educazione inclusiva, i valori comuni, la cittadinanza attiva etc.
  • Coinvolgimento attivo degli studenti che diventeranno “ambasciatori culturali”, coinvolgendo dunque la loro scuola (in una prospettiva scolastica completa che include anche le famiglie), le comunità locali (comprese le associazioni giovanili e coloro che lavorano nel settore della cultura) e i politici (a livello regionale/nazionale).
  • Diffusione di strumenti e metodologie a sostegno dell’istruzione: il progetto comprende diverse azioni per garantire la sostenibilità futura di ouRoute nonché la diffusione delle metodologie e pratiche raccolte.
  • Newsletter.

Partner

The project

OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione

Project number

Implementation date

15/01/2019 – 15/06/2022

Fundings

EACEA, Erasmus+: Azione chiave 3, Sostegno alla riforma delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

laura.lascala@cesie.org

Website

http://ouroute.eu/

Social Media

Follow the project in action

CESIE ETS