The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Diventa eco-designer della tua comunità con il corso sull’imprenditoria sostenibile di ECOPRISE!
Partecipa al corso di formazione ECOPRISE: un percorso completo e interdisciplinare sull’imprenditoria eco-rigenerativa.
Educazione, diritti e inclusione: Prende il via la Consulta cittadina sull’educazione sessuale e affettiva
Nell’ambito della giornata informativa del Disability Pride Palermo – La città che vogliamo, dedicata ai temi di accessibilità, inclusione e diritti delle persone con disabilità, si è svolto il primo incontro della Consulta sull’educazione sessuale e affettiva, promossa dal CESIE ETS nell’ambito del progetto europeo BOTTOM-UP TALKS.
La città che vogliamo intreccia vite interdipendenti: sosteniamo il Disability Pride Palermo 2025
Il 20 e 21 settembre sosteniamo il Disability Pride Palermo 2025, due giorni di eventi, incontri, laboratori e una parata per costruire una città inclusiva e accessibile, dove i diritti di tutte le persone sono rispettati.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Diventa trainer e facilita l’inserimento lavorativo di giovani in situazioni di vulnerabilità
Partecipa alla nostra serie di 5 incontri formativi, nell’ambito di PROCEED, pensati per offrire strumenti pratici e tecniche efficaci proprie dell’educazione non-formale per favorire l’inserimento lavorativo di giovani in situazioni di vulnerabilità, con difficoltà di accesso al mondo del lavoro o a rischio di dispersione scolastica.
Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT
Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.
Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well
YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ClearClimate – Valutazione preliminare e confronto dei metodi più avanzati per previsioni e proiezioni degli estremi orari
Il rapporto presenta una valutazione iniziale delle tecniche più recenti per la previsione e la proiezione di eventi climatici estremi su base oraria.
ClearClimate – Rapporto sull’integrazione delle conoscenze locali per trasformare i dati scientifici in informazioni centrate sull’utente
Il documento fornisce linee guida per integrare in modo efficace le conoscenze locali e le prospettive degli utenti nello sviluppo dei servizi climatici
ClearClimate – Rapporto preliminare sulle preferenze e sulla progettazione orientata all’utente
Questa risorsa presenta una panoramica preliminare delle preferenze e dei bisogni degli utenti. Fornisce le basi per lo sviluppo di servizi climatici (CIS) centrati sull’utente


















