The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta
In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro Tutte le Forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, è importante ricordare che la criminalità non si manifesta solo attraverso il traffico di armi o di droga. Anche lo sfruttamento sessuale è strategico, strutturato, e transnazionale – e segue le stesse logiche: controllo, inganno, profitto e violenza.
Dialoghi sulla giustizia sociale: a Rabat la conferenza finale di Youth for Peace in the Mediterranean
Nella regione del Mediterraneo, l’educazione alla pace e alla giustizia sociale emerge come una priorità.
Voci forti, conversazioni coraggiose, connessioni profonde: persone esperte e giovani si incontrano in Lituania per Bottom-Up Talks
Insieme, persone giovani e professioniste stanno scrivendo una nuova narrazione: una in cui l’educazione sessuale e affettiva e il supporto alla salute mentale non sono più tabù, ma pilastri essenziali per sicurezza, uguaglianza e benessere.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Spazi sicuri, linguaggi inclusivi attraverso il valore dell’auto determinazione: sfide nell’accoglienza di persone con background migratorio LGBTQIA+ e rifugiate SOGIESC
Un nuovo ciclo di formazione destinato a chi opera nell’accoglienza, nell’inclusione e a tutte le persone interessate.
Educazione non formale contro povertà ed esclusione: partecipa alla formazione YAP per youth worker
Partecipa a YAP, un corso di formazione internazionale dedicato a youth worker che si terrà a Trappeto (PA), dal 30 settembre all’8 ottobre 2025.
Spazi sicuri, linguaggi inclusivi e riconoscimento delle soggettività: sfide nell’accoglienza delle persone migranti LGBTQIA+ e SOGIESC
Prende il via un nuovo ciclo di formazione gratuita online che vuole offrire strumenti concreti per chi opera nell’accoglienza e nell’inclusione, con particolare attenzione alle persone rifugiate e richiedenti asilo LGBTQIA+ e SOGIESC.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
SEEDS – Piano d’azione per l’elaborazione di un programma di formazione partecipativo sull’agroecologia
Una guida pratica per docenti degli istituti di istruzione e formazione professionale per sviluppare programmi formativi sull’agroecologia utilizzando metodi partecipativi, che favoriscano il coinvolgimento diretto di attori rilevanti a livello territoriale.
SEEDS – Manuale di Agroecologia – Stato dell’arte dell’educazione agroecologica nei Paesi SEEDs
Il Manuale di Agroecologia – Stato dell’arte dell’educazione agroecologica nei paesi SEEDS fornisce una panoramica dello stato attuale dell’educazione agroecologica nei sistemi di Istruzione e Formazione professionale (IFP) nei Paesi coinvolti nel progetto SEEDs.
ECOPRISE – Programma del corso
Il programma del corso ECOPRISE contiene istruzioni per l’erogazione del corso ECOPRISE durante la sua fase pilota e fornisce ai partner del progetto linee guida precisa sul come implementare il corso passo dopo passo e garantire la partecipazione di minimo 300 discenti in sei paesi di implementazione, Italia, Serbia, Portogallo, Lituania, Cipro e Grecia.
















