
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Per l’umanità, per la Palestina, insieme a Global Sumud Flotilla
CESIE ETS, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS e LAND sostengono l’iniziativa di Global Sumud Flotilla, che intendiamo come uno sforzo collettivo e nonviolento di fermare i crimini che vengono perpetrati a danno della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e nei Territori Palestinesi Occupati.
Dalla Catalogna alla Sicilia: un’avventura per 7 giovani NEET che ha cambiato la loro vita
Un’esperienza all’estero può essere un’opportunità unica per crescere, imparare e trasformarsi, ben oltre la tradizionale idea di tirocinio: vi raccontiamo ALMA VIBRIA.
Il potere dello storytelling nella didattica delle STEM: alla scoperta degli strumenti educativi STEAM Tales
STEAM Tales ha scelto di adottare la metodologia dello storytelling per presentare a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni la vita e le opere di donne che hanno lasciato il segno nel mondo delle STEM.
GReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, PalermoGReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
Vuoi costruire il tuo business green? Dai forma alle tue idee e al tuo futuro sostenibile. Scopri come trasformare la tua passione per la sostenibilità in un'opportunità imprenditoriale concreta. Ti aspettiamo martedì 23 settembre alle 16.30 da EPYC - European Palermo Youth Center. ...
Evento online
Tratta di minori e sfruttamento: rafforzare la cooperazione giudiziaria e investigativa
La tratta di minori è un crimine complesso e transnazionale che richiede risposte coordinate, tempestive ed efficaci da parte di magistratura e forze dell’ordine. Se lavori in prima linea o sei impegnatə nel contrasto alla tratta e sfruttamento di minori, partecipa gratuitamente al meeting online SafeBorders Giovedì 25 settembre 2025 alle 14:30. ...
Evento online
Ideathon – Uno strumento di democrazia partecipativa per giovani e istituzioni locali
Ti appassiona la democrazia partecipativa giovanile e desideri approfondire le tue conoscenze in questo campo? Vuoi sapere come lɜ giovani possono influenzare le decisioni nelle loro comunità? Partecipa al prossimo webinar gratuito ADD il 26 settembre alle 16.30. ...
GReen ECOnomy e opportunità imprenditoriali per giovani
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, Palermo
Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni
CESIE ETS
Palermo, via Roma, 94
Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni
CESIE ETS
Palermo, via Roma, 94
YouthPioneer Connect – Incontra le aziende. Dai il via alla tua carriera
Oratorio Santa Chiara
Piazzetta Sette Fate 11 - Palermo
Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni
CESIE ETS
Palermo, via Roma, 94
Conferenza MILEAGE: mentorship e qualità nei tirocini
Aula Magna – Dipartimento di Ingegneria, ED. 7, Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze, Edificio 7, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Spazi sicuri, linguaggi inclusivi e riconoscimento delle soggettività: sfide nell’accoglienza delle persone migranti LGBTQIA+ e SOGIESC
Prende il via un nuovo ciclo di formazione gratuita online che vuole offrire strumenti concreti per chi opera nell’accoglienza e nell’inclusione, con particolare attenzione alle persone rifugiate e richiedenti asilo LGBTQIA+ e SOGIESC.

Formazione su diritti, linguaggio e accoglienza: strumenti per il lavoro sociale con persone migranti LGBTQIA+ e rifugiate SOGIESC
Parte un nuovo ciclo di formazione pensato per chi opera nei servizi di accoglienza e inclusione, con un’attenzione particolare ai diritti, al linguaggio e alle pratiche inclusive rivolte a persone migranti LGBTQIA+ e rifugiate/richiedenti asilo SOGIESC.

MILEAGE – Tirocinio Curriculare in Progettazione Europea
Sei iscrittǝ all’Università degli Studi di Palermo? Ti interessa il mondo della cooperazione europea e internazionale? Questa è l’occasione giusta per te!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ClearClimate – Rapporto sull’integrazione delle conoscenze locali per trasformare i dati scientifici in informazioni centrate sull’utente
Il documento fornisce linee guida per integrare in modo efficace le conoscenze locali e le prospettive degli utenti nello sviluppo dei servizi climatici
ClearClimate – Rapporto preliminare sulle preferenze e sulla progettazione orientata all’utente
Questa risorsa presenta una panoramica preliminare delle preferenze e dei bisogni degli utenti. Fornisce le basi per lo sviluppo di servizi climatici (CIS) centrati sull’utente
CARE-DIVIDE – Rapporto sulla mappatura del divario di genere nell’assistenza
Mapping the Gap analizza il divario di genere nell’assistenza a lungo termine. Esamina quadri normativi, politiche, stereotipi e ostacoli