Promuovere l’uguaglianza e la parità di partecipazione e rappresentazione di tutte le persone, con particolare attenzione alle donne, nel panorama politico europeo, fondamentale in una società democratica: questo è l’obiettivo di FEM-ABLE.
Per ottenere questo risultato, il progetto prevede lo sviluppo di strategie nazionali per l’uguaglianza di genere che verranno successivamente applicate nelle realtà locali dei paesi coinvolti. A questo scopo, coinvolgeremo istituzioni ed organismi pubblici, partiti politici, associazioni locali o nazionali, attiviste e l’intera società civile.
La prima fase del progetto si concentra sulla ricerca documentale e sul campo per identificare le barriere che perpetuano il limitato potere politico delle donne e creare le basi per sviluppare strategie e politiche che promuovano la rappresentanza politica delle donne e salvaguardino i loro diritti ed interessi.
Lo scorso 23 febbraio il consorzio si è riunito a Cipro, per organizzare le attività dei prossimi mesi:
- un focus group che vedrà la partecipazione di 8 donne coinvolte a livello politico – sia a livello istituzionale o di attivismo, con l’obiettivo di raccogliere informazioni qualitative, per esplorare quali sono le cause della minore partecipazione alle procedure decisionali. Inoltre, vogliamo conoscere le loro esperienze, opinioni e suggerimenti su come affrontare questo fenomeno e ridurre le barriere che ostacolano il coinvolgimento delle donne alla vita politica.
- Un questionario volto a raccogliere informazioni rappresentative della realtà di ogni paese riguardo alle percezioni e atteggiamenti sulla partecipazione delle donne alla vita democratica.
FEM-ABLE rappresenta un importante passo avanti verso l’uguaglianza di genere nel panorama politico europeo. Attraverso la ricerca, il dialogo e la collaborazione tra i partner del progetto e gli stakeholder coinvolti, vogliamo sviluppare e mettere in atto strategie efficaci per promuovere la partecipazione e rappresentanza politica delle donne.
Cosa pensi del ruolo delle donne nella vita politica?
A proposito di FEM-ABLE
FEM-ABLE – Promoting women’s participation in the political domain è un progetto finanziato dal programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Value), che intende promuovere la partecipazione di tutte le persone nei processi decisionali politici, con lo sviluppo e la messa in opera di strategie nazionali ed europee per l’uguaglianza di genere.
Partner
- COFAC – Lusófona University (Portogallo, coordinatore)
- Social Innovation Fund (SIF) (Lituania)
- Woman do business (Grecia)
- CESIE (Italia)
- La Xixa Teatre Association (Spagna)
- Centre for Social Innovation (CSI) (Cipro)
- UMEA University (Svezia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Nuria Casablanca: nuria.casablanca@cesie.org.