Diversità e clima inclusivo sul posto di lavoro: Ottieni il marchio REST!
La tua azienda assume rifugiati o persone con una pregressa esperienza migratoria?
Ti adoperi per incentivare la diversità e il clima di lavoro inclusivo?
Fallo sapere a tutti: ottieni il marchio di REST!
Cosa rappresenta il marchio di REST?
REST supporta l’integrazione dei rifugiati e migranti nel mercato del lavoro europeo e offre ai datori di lavoro un programma di formazione completo per migliorare i processi di gestione delle risorse umane all’interno di una impresa e incoraggiare dinamiche positive in gruppi di lavoro internazionali.
Il marchio REST è un riconoscimento di qualità europeo che attesta:
- l’impegno della tua azienda nell’assunzione di rifugiati o di persone con una esperienza migratoria alle spalle,
- l’applicazione di approcci che consentano l’efficace integrazione di migranti e rifugiati sul posto di lavoro.
Inoltre, contribuisce a dimostrare ai tuoi dipendenti, ai tuoi clienti, ad altri soggetti interessati e al pubblico in generale che la tua organizzazione è impegnata nell’adozione di strategie generali rivolte alla promozione della diversità e a favorire un clima di lavoro inclusivo.
Ottieni il marchio di REST e mostra al mondo interno quali sono i valori della tua organizzazione!
Chi può fare domanda per il marchio di REST?
Il marchio REST viene assegnato alle aziende, alle imprese sociali, agli enti pubblici e alle associazioni che soddisfano i seguenti criteri:
- esperienza nel reclutamento e nell’integrazione di rifugiati o di persone con una esperienza migratoria alle spalle all’interno del mondo del lavoro;
- supporto ai rifugiati che intendono diventare membri della squadra a pieno titolo;
- sensibilizzazione e formazione per tutti i dipendenti, grazie all’apprendimento interculturale;
- creazione di un clima di lavoro inclusivo che incentivi la diversità, la partecipazione e la responsabilizzazione di ogni singolo membro della squadra.
Modalità di richiesta
Il marchio REST verrà assegnato mediante un processo convalidato di autovalutazione per le aziende.
CLICCA QUI per completare la domanda online.
Per ulteriori informazioni sul marchio REST, contatta Cecilie Grusova all’indirizzo cecilie.grusova@cesie.org.
Sul progetto
REST – Refugee Employment Support and Training è un progetto dalla durata biennale, co-finanziato dal Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) dell’Unione Europea.
Partner
Il partenariato si compone di 8 organizzazioni europee:
- Landkreis Kassel (Germania, coordinatore);
- Die Berater Unternehmensberatungs GmbH (Austria);
- Blinc e.g. (Germania);
- ADICE – Association pour le développement des initiatives citoyennes et européennes (Francia);
- FOUR ELEMENTS (Grecia);
- Catro (Bulgaria);
- Syrian Forum Austria (Austria);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Visita il sito rest-eu.org.
Consulta la scheda del progetto REST.
Se sei interessato/a al corso di formazione REST oppure desideri ricevere maggiore supporto, non esitare a contattare Cecilie Grusova all’indirizzo cecilie.grusova@cesie.org.