Hai mai pensato che il cambiamento avviene partendo da noi stessз? Ognuno di noi può essere parte attiva del cambiamento, ma quando si uniscono le forze e si lavora in squadra si possono ottenere risultati straordinari.
Questo è stato lo spirito con cui 5 gruppi diversi di giovani hanno approcciato la sfida del progetto REBUILD, ricostruire la città in cui vivono attraverso i valori sociali di integrazione e di rispetto ambientale.
Le iniziative proposte sono:
- TU SEI LA CITTÀ ha creato un prototipo di un posacenere “curioso”, dove attraverso una teca trasparente sarà possibile conferire il mozzicone di sigaretta per rispondere a delle domande esilaranti ma anche impegnate. #rebuildTuSeiLaCittà
- La comunità GAP ha costruito una mappa interattiva della città di Palermo che permetterà a tutti i nuovi ragazzi stranieri arrivati in città di conoscere i luoghi di aggregazione, di culto, e tutti i luoghi di maggiore interesse in 5 lingue diverse. #rebuildAmuniCumpa
- La comunità STELLARIA sta preparando un Eco-Festival: un evento all’aria aperta dove lo sport e l’ecologia si fonderanno in un momento di aggregazione comunitaria e di grande sensibilizzazione sociale. #rebuildEcoFestival
- Il gruppo RebuildYourThoughts sta preparando un’analisi delle testate giornalistiche del territorio che all’interno dei loro articoli inseriscono pregiudizi e stereotipi della società. #rebuildYourThoughts
- La comunità MEDITERRANEO infine ha ristrutturato una parte abbandonata e in disuso della loro struttura come spazio aggregativo, dove agricoltura, sport e arte si fondono in un tutt’uno in armonia con il paesaggio esterno. #rebuildMediterraneo
Le idee, l’impegno e i risultati raggiunti da questi gruppi di giovani sono visibili sulle pagine social di @rebuildpalermo: Facebook, Twitter e Instagram.
Nella prima metà di marzo lanceremo una votazione, che permetterà a tutti i followers di votare la propria idea preferita e permettere ad uno di questi gruppi di vincere la partecipazione al summit di giovani che si terrà a Bruxelles nella prima settimana di maggio.
Segui il profilo social per non perderti tutti gli aggiornamenti di questi giovani volenterosi e sulle nostre iniziative! A marzo organizzeremo anche un festival comunitario dove potrete conoscere i protagonisti di questa avventura! #staytuned
Per maggiori informazioni contatta youth@cesie.org
A proposito del progetto
REBUILD – Ricostruire la società attraverso il coinvolgimento giovanile è un progetto Erasmus+ finanziato da EACEA (Azione Chiave 3 – European Youth Together), finalizzato a ricostruire la partecipazione civica dei giovani in Europa dopo la pandemia da COVID19.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- D’Antilles et D’Ailleurs (Martinica)
- KMOP (Grecia)
- Iniciativa Internacional Joven – AIIJ (Spagna)
- Active Youth Association (Lituania)
- CARDET (Cipro)
- Out of the Box International (Belgio)
Per maggiori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito http://rebuild-europe.net/ e seguici su Facebook, Twitter e Instagram.
Contatta youth@cesie.org








