Integrare la didattica a distanza nei Sistemi di Istruzione Superiore: scopri SMARTEL

giovedì 16 Dicembre 2021

Home » Alta formazione e Ricerca » Integrare la didattica a distanza nei Sistemi di Istruzione Superiore: scopri SMARTEL

Negli ultimi mesi gli Istituti di Istruzione Superiore europei si stanno dividendo tra quegli istituti che intendono tornare interamente alla tradizionale didattica in presenza lasciando alla didattica online un ruolo limitato, e istituti che invece vedono nella didattica a distanza una modalità da affiancare alla didattica in presenza.

Tra le pieghe di questo dibattito, non possiamo dimenticare l’impatto positivo che la didattica a distanza ha avuto su categorie che prima della pandemia da COVID-19 non avevano mai potuto accedere alla formazione perché impossibilitati a frequentare un corso di studi in presenza. Tra queste categorie ricordiamo:

  • persone che devono assistere con continuità familiari anziani, malati o disabili (caregiver, assistenti informali),
  • genitori (soprattutto donne),
  • studenti lavoratori, studentesse lavoratrici,
  • persone con disabilità gravi,
  • persone con disabilità fisiche impossibilitate dalle barriere architettoniche a raggiungere le lezioni,
  • persone immunodepresse, affette da malattie oncologiche o da malattie cronico-degenerative e debilitanti,
  • persone con problematiche di ansia e fobia sociale.

Il completo abbandono della didattica a distanza implicherebbe per queste categorie la rinuncia all’Istruzione Superiore, con conseguenti minori opportunità di crescita e benessere personali.

In questo periodo di incertezza, un partenariato di Istituti di Istruzione Superiore provenienti da Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina (Paesi Aderenti al Programma Erasmus+) ha dato l’avvio, insieme a CESIE e Istituti di Istruzione Superiore di Slovenia, Malta e Spagna (Paesi Partner) al progetto SMARTEL – Improving the process of education through the development of e-learning multimedia platform and smart classrooms, finanziato dal programma Erasmus+ – Sviluppo delle capacità nel settore dell’Istruzione superiore. I progetti di capacity building sostengono l’innovazione e la riforma di istituti o sistemi nazionali di istruzione superiore di paesi aderenti al Programma Erasmus+ e paesi partner ammissibili attraverso la cooperazione internazionale.

SMARTEL mira a migliorare la qualità della didattica in Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina sviluppando un sistema integrato di formazione a distanza. In particolare, si intende sostenere l’accesso a istruzione e formazione a studenti e studentesse con disabilità e/o in difficoltà economica e/o geografica. Si ritiene che dando agli studenti la possibilità di seguire i corsi a distanza si possano ridurre i costi e le difficoltà connessi allo studio (assistenza, trasporti, affitti e utenze, ecc..), garantendo il pieno godimento del diritto allo studio.

In questo primo anno del progetto, gli Istituti di Istruzione Superiore coinvolti hanno effettuato una ricerca interna e un’analisi comparativa dell’ambiente ICT e dell’organigramma e servizi ad esso connessi presenti al loro interno per meglio comprendere lo stato attuale di sviluppo degli ambienti di apprendimento digitali, delle piattaforme di e-learning già impiegate, dei modelli di smart-lab e dei servizi e strumenti di supporto connessi all’erogazione alla didattica a distanza, soprattutto per studenti e studentesse disabili. Parallelamente, tramite visite di studio in remoto e in presenza, i Partner stanno scambiando buone pratiche e suggerimenti legati a sviluppo ed erogazione di didattica a distanza.

Nella prossima fase si procederà allo sviluppo di approcci pedagogici innovativi e metodologie di apprendimento da implementare nella didattica a distanza attraverso piattaforme di apprendimento multimediali e smart-lab, prendendo in considerazione anche i bisogni speciali della popolazione studentesca. A seguire, partiranno le attività di sviluppo del sistema di didattica a distanza all’interno degli istituti e la formazione dello staff tecnico e insegnante.

Per ulteriori informazioni, contatta Alessia Valenti: alessia.valenti@cesie.org.

A proposito di SMARTEL

SMARTEL – Improving the process of education through the development of e-learning multimedia platform and smart classrooms è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, DG EAC: Direzione generale dell’Istruzione e della cultura.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita il sito web https://smartel.pr.ac.rs/.

Contatta Alessia Valenti: alessia.valenti@cesie.org.

CESIE ETS