Una conferenza a Kaunas per il settore culturale e creativo

martedì 18 Aprile 2023

Home » Adulti » Una conferenza a Kaunas per il settore culturale e creativo

Una conferenza finale è stata organizzata il 4 aprile a Kaunas, in Lituania, dal Social Innovation Fund (SIF) con l’obiettivo di celebrare il settore culturale e creativo, i suoi risultati e le sfide che ha dovuto affrontare a seguito della pandemia negli ultimi anni, nonché per informare i partecipanti sul progetto NOVA e i suoi risultati.

Il progetto Erasmus+ NOVA è iniziato quasi 2 anni fa nel 2021 al fine di sostenere il settore e sviluppare soluzioni innovative per consentire alle persone creative di diventare innovatori di successo, svelare opportunità che possono essere ricercate in un contesto critico e contribuire alla resilienza dei seguenti settori: musica, arti dello spettacolo, arti visive, arti audiovisive, giochi e multimedia, design e moda, artigianato artistico, ecc.

Educatori provenienti dai vari paesi partner (Lituania, Italia, Cipro, Bulgaria e Romania) hanno lavorato con i professionisti del settore creativo e culturale per implementare il programma NOVA “Flipped Studio Successful Innovator” e testare la piattaforma di apprendimento online NOVA sviluppata in sei lingue. Questo programma di formazione condotto dagli educatori è una combinazione di apprendimento online attraverso la piattaforma NOVA e lezioni dal vivo. Attraverso questo programma, i partecipanti hanno avuto la possibilità di migliorare la loro creatività e il loro senso di innovazione, aumentare le loro possibilità di trovare lavoro o diventare lavoratori autonomi o fare volontariato nel settore culturale e creativo.

In Italia, il CESIE ha coinvolto 17 creativi che hanno testato la piattaforma online di NOVA e hanno partecipato con successo al programma Flipped Studio Successful Innovator migliorando le proprie competenze e conoscenze nel settore.

Tutti gli strumenti innovativi sviluppati nell’ambito del progetto NOVA per studenti creativi ed educatori sono disponibili online sul sito web di NOVA.

Se vuoi saperne di più su NOVA, scrivi a Simona Palumbo all’email simona.palumbo@cesie.org o visita il sito del progetto https://nova.lpf.lt/.

A proposito di NOVA

NOVA – Flipped studio “Successful Innovator” è un progetto finanziato dal programma Erasmus+: Key Action 2, Partnership for Creativity.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://nova.lpf.lt e seguici su Facebook.

Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS