Campagna CHILDREN FIRST Italia – Promuovere relazioni sane tra adolescenti sui social

mercoledì 14 Luglio 2021

Home / Notizie / Campagna CHILDREN FIRST Italia – Promuovere relazioni sane tra adolescenti sui social

“Siamo ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni di Palermo e siamo interessatз a sensibilizzare i nostri coetanei e le nostre coetanee sulla tematica della violenza di genere tra adolescenti. Siamo giovani e vogliamo parlare ai giovani!”.

Così si presentano sui social i partecipanti dei Co-Creation Labs del progetto Children First, veri e propri motori della campagna di sensibilizzazione che li ha visti protagonisti tra gennaio e maggio 2021 con le loro idee, la loro creatività e la voglia di mettere fine al fenomeno ancora così poco conosciuto della teen dating violence.

La campagna di sensibilizzazione Children First Italia, realizzata da ragazzi e ragazze dei licei Ernesto Basile e Regina Margherita di Palermo, si pone gli obiettivi di promuovere messaggi di uguaglianza e inclusione di genere, e di affrontare gli stereotipi di genere più comunemente diffusi che modellano le dinamiche di coppia nelle prime relazioni adolescenziali e a scuola. 

Contemporaneamente ai nostri partner europei, nei mesi scorsi abbiamo lanciato una Call per individuare giovani interessatз ai social media e alla comunicazione e motivatз a formarsi sulle tematiche legate all’uguaglianza di genere e alla prevenzione della violenza. Ogni due settimane a partire da gennaio 2021 abbiamo organizzato dei laboratori, i Co-Creation Labs, riconosciuti dalle due scuole coinvolte come educazione civica e percorsi PCTO. In ognuno degli 8 laboratori, ragazze e ragazzi hanno acquisito competenze legate alla comunicazione e l’utilizzo dei social network per l’implementazione di campagne di sensibilizzazione, e hanno esplorato varie le tematiche inerenti alla violenza di genere tra adolescenti.

Ogni laboratorio è stato dedicato all’analisi dei dati sull’andamento della campagna e alla discussione partecipata intorno a tematiche specifiche sulle quali concentrare la campagna nelle settimane successive, che sono state individuate direttamente dalle partecipanti e dai partecipanti mossз anche dall’esigenza di prendere parola sui numerosi fatti di cronaca e attualità venuti alla luce nel corso dell’anno, che rivelano l’urgenza di agire a livello culturale per prevenire il fenomeno della violenza di genere.

Iniziative come questa provano ad agire direttamente sulle cause profonde della violenza di genere, contrastando gli stereotipi di genere e le disuguaglianze attraverso l’educazione e l’informazione, col fine ultimo di contribuire alla crescita di generazioni più consapevoli e libere dalla violenza.

Seguici sulle le pagine instagram e facebook e condividi!

A proposito di Children First

Children First è un progetto finanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014 – 2020) – Progetti transnazionali per prevenire e contrastare la violenza di genere e la violenza contro i minori della Commissione Europea.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito childrenfirst.info e seguici su Facebook.

Contatta Francesca Barbino: francesca.barbino@cesie.org.

CESIE