Alfabetismo, abilità di calcolo, lingua e capacità digitali per un’educazione inclusiva

martedì 28 Aprile 2020

[ssba]
Home » Migrazione » Alfabetismo, abilità di calcolo, lingua e capacità digitali per un’educazione inclusiva

Nella Dichiarazione di Parigi del 2015, i Ministri Europei dell’Educazione avevano riannunciato il loro impegno per un’educazione inclusiva: immigrati e rifugiati andrebbero aiutati al fine di assicurare la loro piena partecipazione alla società, un buon livello di istruzione e transizione verso il mercato del lavoro.

Un’alta percentuale di immigrati e rifugiati appartengono al gruppo più svantaggiato all’interno dei sistemi educativi dell’Unione Europea, infatti fin dall’infanzia questi soggetti non hanno le stesse possibilità di altri in merito allo sviluppo personale a causa di barriere linguistiche, mancanza di supporto e minori opportunità di accesso ai corsi.

Il progetto 3STEPS intende incrementare le possibilità di giovani immigrati e rifugiati tra i 15 – 25 anni di età, e con poche qualifiche formali, di rimanere all’interno dei sistemi educativi e lavorativi dei paesi ospitanti, fornendo loro competenze di alfabetismo, abilità di calcolo, lingua e capacità digitali.

Sono previsti gruppi regionali di mentori che agiscano come ‘modelli’ al fine di sviluppare la fiducia, le risorse e le competenze di immigrati e rifugiati delle stesse origini etniche, e dare loro un solido supporto per un ulteriore realizzazione personale.

Inoltre il progetto 3STEPS mira a dotare le scuole e gli enti di formazione di metodologie innovative per un’educazione qualitativa ed inclusiva attraverso ‘un approccio di formazione/ tutoraggio online e offline.

Il progetto 3STEPS è appena iniziato: se sei un insegnante, operatore giovanile o semplicemente interessato al settore dell’educazione, compila il questionario online al fine di raccogliere informazioni sui programmi esistenti e le criticità riscontrate nell’educazione ed integrazione sociale di immigrati e rifugiati in Italia.

A proposito di 3STEPS

3STEPS – Promuovere l’educazione e l’inclusione di studenti immigranti e rifugiati è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+, Azione chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://3steps.eu/ e seguici su Facebook.

Contatta Ruta Grigali Unaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org

CESIE ETS