SCORE – Una piattaforma online per l’auto-apprendimento sulla gestione delle diversità nello sport

martedì 9 Novembre 2021

Home / Migrazione / SCORE – Una piattaforma online per l’auto-apprendimento sulla gestione delle diversità nello sport

Promuovere un senso di appartenenza e di identità condivisa con la comunità locale tra donne migranti e rifugiate incoraggiandole nello sviluppo delle loro soft skills quali capacità di lavorare in squadra, gestione del tempo, problem solving, leadership, motivazione e impegno.

Il partenariato SCORE continua a lavorare per il successo delle attività del progetto.

Le organizzazioni partner stanno attualmente formando allenatori e allenatrici sui temi della gestione della diversità interculturale nel settore sportivo. La formazione mira quindi a professionalizzare allenatori e allenatrici sportivə nella gestione della diversità interculturale e ad aumentare le loro competenze per la partecipazione attiva delle donne locali e immigrate nello sport e nella vita sociale, promuovendo i principi di inclusione sociale, uguaglianza e non discriminazione.

Cosa è previsto per il futuro?

L’obiettivo finale della formazione per allenatori e allenatrici è quello di coinvolgere attivamente le donne immigrate e locali negli incontri sportivi interculturali. Pertanto, alcune organizzazioni partner hanno già iniziato a realizzare incontri sportivi interculturali nei loro rispettivi contesti. Donne provenienti da diversi paesi e con diversi background stanno partecipando ad attività ricreative e sportive con la comunità locale, favorendo il dialogo interculturale e la cittadinanza attiva.

Inoltre, le associazioni partner contribuiranno attivamente all’attuazione della Settimana europea dello sport attraverso il coinvolgimento delle donne locali e rifugiate in eventi sportivi locali.

Il webtool S.C.O.RE.

Gli istruttori e le istruttrici sportivə che partecipano ai corsi di formazione hanno l’opportunità di iscriversi al SCORE web-tool, una piattaforma online che permette agli e alle utenti di seguire un corso di auto-apprendimento sulla gestione della diversità nel settore sportivo. L’iscrizione al web tool offre inoltre l’opportunità di entrare in contatto con altri club sportivi, associazioni o ONG. Difatti, iscrivendosi al web tool S.C.O.RE. gli/le utenti potranno creare fruttuosi rapporti di collaborazione con rappresentanti di organizzazioni sportive a livello nazionale ed europeo.

Quindi se credete nel valore inclusivo dello sport, volete accrescere le vostre conoscenze su quelle che sono le questioni etniche e culturali e siete desiderosi di creare collaborazioni significative con altrə atletə o rappresentanti di club sportivi contattateci attraverso il sito del progetto e iscrivetevi allo strumento web (womenscore.eu).

Sul progetto

SCORE – L’inclusione sociale di donne immigrate e rifugiate attraverso lo Sport è finanziato dal programma Erasmus+ – Azioni nel settore dello Sport.

Partner

Il partenariato del progetto si compone di 5 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Facebook.

Contatta Cristina Idone Befecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org.

CESIE