ALCE – Scambio di ricette sul tappeto volante dei sapori. Tappa a Palermo

lunedì 2 Dicembre 2013

Home » Migrazione » ALCE – Scambio di ricette sul tappeto volante dei sapori. Tappa a Palermo

alce_evento_webIl 23 novembre si è tenuto a Palermo l’evento culturale del progetto europeo ALCE – Appetite for Learning Comes with Eating – La voglia d’imparare vien mangiando, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma di apprendimento permanente per gli adulti – Grundtvig.

L’evento è stato organizzato dal CESIE- Centro Studi ed Iniziative Europeo- e ha visto, tra i numerosi partecipanti, la presenza dei partner di progetto francesi.

La giornata si è articolata in due momenti. La mattinata è stata dedicata ai laboratori di cucina presso il suggestivo Palazzo Branciforte, dove le donne italiane e francesi partecipanti al progetto ALCE hanno coordinato dei laboratori di cucina. 20 partecipanti di età e provenienza diverse hanno preso parte a questa iniziativa, partecipando ai laboratori culinari creati per l’occasione quali:

  • Un broccolo al giorno toglie il medico di torno
  • Le mani in pasta
  • Fusion culturale

Nel pomeriggio si è invece tenuto l’evento finale presso l’Associazione culturale Palab. Tra le attività svolte durante il pomeriggio e alle quali hanno partecipato più di 100 persone, ricordiamo: la Fiera del benessere tra le culture, il laboratorio ludico di educazione alimentare, la degustazione dei piatti cucinati durante i laboratori di cucina e la Live Cuisine sul palco del Palab.

Questa giornata è stata un’occasione per mostrare come il dialogo tra persone di diversa età e provenienza culturale possa essere facilmente instaurato attraverso la condivisione di esperienze e di tradizioni culinarie.

Nel mese di Novembre tutti i partner del progetto hanno organizzato una roadmap degli eventi culturali a Parigi, Kaunas, Palermo, Liverpool e Innsbruck.

Info

Sito web ufficiale – www.appetiteforlearning.eu

Ricettario in Italiano

Pagina FB

Galleria foto dell’evento a Palermo

Contatto e-mail maja.brkusanin@cesie.org

T-ESSERE PONTI reload – Un percorso per migliorare l’accesso ai servizi, al lavoro e ai diritti

T-ESSERE PONTI reload – Un percorso per migliorare l’accesso ai servizi, al lavoro e ai diritti

T-ESSERE PONTI reload è un nuovo percorso per promuovere l’occupabilità, affrontare le barriere d’accesso ai servizi e creare reti di supporto tra donne straniere. Il progetto include formazione su ascolto attivo, orientamento e competenze digitali, con la possibilità di diventare orientatrici peer-to-peer retribuite e partecipare a uno sportello per l’indipendenza economica delle donne. Scopri come candidarti!

MOVE: giovani in azione per un’Europa inclusiva

MOVE: giovani in azione per un’Europa inclusiva

MOVE ha coinvolto giovani di Italia, Spagna, Belgio e Cipro per sensibilizzarli sulla migrazione e promuovere inclusione sociale e coesione europea. Attraverso laboratori, campagne e il Gioco dell’Oca MOVE, i partecipanti hanno sviluppato empatia e consapevolezza delle sfide legate all’inclusione. Il percorso si è concluso con la presentazione del Decalogo dell’Inclusione MOVE, strumento per società più coese.

CESIE ETS