La presente guida si compone di tre sezioni diverse, ciascuna di loro riguarda le problematiche che si verificano in un periodo specifico della mobilità.

La presente guida si compone di tre sezioni diverse, ciascuna di loro riguarda le problematiche che si verificano in un periodo specifico della mobilità.
Questo opuscolo è un risultato del progetto di Servizio Volontario Europeo “Many opportunities Real Equality” (Erasmus+, KA1), grazie al quale 20 giovani italiani sono stati coinvolti in una mobilità che li ha portati in Bosnia ed Erzegovina, Francia, Germania, Portogallo, Slovenia e Turchia.
[su_heading size="20"]ViPER - Play-way: un approccio per capire e favorire il gioco dei bambini - Manuale del partecipante[/su_heading] Il “Play-way” Manuale del partecipante è uno dei principali risultati del progetto VIPER. Il progetto ha adattato e sviluppato un...
Queste risorse specifiche per l’Italia fanno parte dei materiali formativi per formatori e partecipanti sviluppati durante il progetto ViPER.
Play-way – Manuale per i formatori – è uno dei risultati del progetto ViPER, che ha sviluppato un corso di formazione dedicato al gioco per volontari.
[su_heading size="20"]LEGME - Guida per mentor e coordinatori di programmi di mentoring[/su_heading] La guida per mentor e coordinatori di programmi di mentoring è stata sviluppata all’interno di Learning to Be a Good Mentor (LeGMe), progetto Grundtvig Learning...
[su_heading size="20"]ViPER - Volunteers in Playwork – Employment Routes: Brochure del progetto[/su_heading] Questa brochure presenta gli obiettivi del progetto VIPER. Il progetto ha adattato e sviluppato un corso di formazione dedicato al gioco per volontari,...
[su_heading size="20"]Pangea - Volunteering for connecting Continents - Handbook[/su_heading] Questa guida è stata creata grazie ad alcuni dei volontari europei che hanno partecipato a un progetto SVE- in diverse parti del mondo. Il progetto, PANGEA - Volunteering for...
TAPT - Mobility management system – Tools for constructive mobility projects Booklet “Mobility management system – Tools for constructive mobility” aims to share and disseminate guidelines and methodologies for the implementation of mobility projects. These were...
Rapporto di ricerca Dopo una ricerca “desk” sulle necessità di formazione dei volontari nell’area del gioco, tra dicembre 2013 e gennaio 2014 il CESIE ha intrapreso 8 interviste con datori di lavoro e 24 volontari di vari centri per l’infanzia. Il rapporto...
Rapporto di ricerca L’obiettivo di questo studio è di individuare le necessità di formazione dei volontari in Italia nel settore del gioco con bambini. La metodologia utilizzata consiste nell’analisi di siti e rapporti, così come di colloqui con stakeholders ed...