In occasione della 15° Giornata Europea contro la tratta, ripercorriamo le attività svolte nel corso degli ultimi 3 anni per favorire l’inserimento socio-economico delle donne vittime di tratta.
In occasione della 15° Giornata Europea contro la tratta, ripercorriamo le attività svolte nel corso degli ultimi 3 anni per favorire l’inserimento socio-economico delle donne vittime di tratta.
Il 10 dicembre, in occasione della Conferenza finale del progetto TOLERANT, il CESIE insieme ai suoi partner ha potuto finalmente presentare i risultati ottenuti nel corso dei due anni di progetto, con particolare riferimento alle attività di supporto volte a facilitare l’accesso delle donne vittime di tratta al mercato del lavoro.
Ogni giorno migliaia di bambini, donne e uomini diventano vittime della tratta di esseri umani cadendo nelle mani dei trafficanti, sia nel loro paese d’origine, sia in terra straniera. Oggi celebriamo l’impegno di operatori, organizzazioni e istituzioni per debellare la piaga della tratta di esseri umani.
Nell’ambito del Progetto Tolerant, il 25 e 26 giugno, il Cesie insieme a suoi partner ha organizzato un meeting transnazionale allo scopo di promuovere il dialogo internazionale e lo scambio di buone prassi in merito all’attività di reinserimento e integrazione lavorativa delle vittime di tratta.
Il nostro servizio di supporto offre in maniera del tutto gratuita e su appuntamento la consulenza necessaria per l’avvio di un percorso individuale di crescita rivolto alle vittime senza dimenticare il loro status di donne, migranti e soprattutto madri.
Il nostro progetto è in piena fase di sviluppo e in occasione del meeting tenutosi a Bucarest tra il 16 e il 17 gennaio 2020, i partner hanno lavorato insieme alla definizione di validi strumenti per supportare l’inserimento lavorativo delle vittime di tratta.
Anche quest’anno le organizzazioni del terzo settore del territorio di Palermo attive nell’ambito dell’assistenza e sostegno a vittime di tratta daranno il loro contributo alla causa con una serie di eventi di sensibilizzazione.
Primo incontro tra i partner del progetto TOLERANT che vuole spingere le comunità ospitanti a riflettere sul fatto che chi è stato vittima bisognosa di supporto in passato, può contribuire attivamente allo sviluppo socio-economico della società oggi.