Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.

Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.
Il manuale educa sull’impatto ambientale della tecnologia digitale, in particolare la produzione, l’uso, smaltimento e iniziative future. Fornisce strategie per minimizzare questo impatto attraverso la sobrietà digitale e migliori pratiche.
La piattaforma ESTELLA è dedicata a promuovere l’uso del metodo pedagogico dell’apprendimento esperienziale.
La piattaforma fornirà a formatori e discenti adulti informazioni, strumenti e risorse per supportare l’erogazione e la gestione dell’istruzione, introducendo una metodologia che valuta l’apprendimento di competenze “verdi”.
Il documento contiene una serie di raccomandazioni per i centri di formazione per adulti utili per incorporare i principi di sostenibilità in tutte le aree delle loro attività.
Il manuale fornisce ai discenti una comprensione più ampia delle questioni relative alla sostenibilità ambientale.
Il manuale GRECO è utile per comprendere meglio le opportunità di lavoro nell’economia verde, le potenzialità di generazione di nuovi posti di lavoro nel futuro e le relative competenze richieste per svolgere questi lavori.
RELIEF ha sviluppato 5 toolkit specializzati rivolti a vari stakeholder del settore agricolo. Questi strumenti forniscono una guida dettagliata sulla formazione offerta da RELIEF e sulle metodologie educative utilizzate.
Nel policy brief i partner di RELIEF, con approfondita analisi, propongono strategie concrete per promuovere un approccio pratico e interdisciplinare all’educazione sulla bioeconomia nel settore agricolo, fondamentale per la transizione verde dell’UE.
Le Green Zines presentano le esperienze dei 4 eventi sportivi naturali di Green League attraverso foto, citazioni e materiale raccolto dai partecipanti durante gli 8 eventi locali in ogni paese partner.
L’obiettivo specifico di questo kit di strumenti è supportare i professionisti degli Istituti Professionali nell’attuazione di misure relative alla trasformazione digitale verde.
Il rapporto interattivo riassume i risultati della ricerca condotta nei Paesi dei partner di progetto: Italia, Belgio, Grecia, Estonia, Germania, Macedonia e Lituania.
Il manuale contiene tutte le attività di educazione non formale in natura, svolte durante il corso di formazione GROUND. L’handbook è rivolto a tutti gli youth workers che hanno il desiderio di svolgere attività in natura, sfruttando gli spazi verdi urbani.
Scarica la newsletter di GEA!
Save the Planet è uno dei tre giochi ideati da MOSAIC+ e pensati per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia del pianeta e su come ogni persona possa dare il proprio contributo.