La sezione “Workshop Motivazionale – Green Business: E’ la mia strada?” offre risorse didattiche e moduli formativi focalizzati sul tema dell’imprenditorialità verde per cittadini senior.
La sezione “Workshop Motivazionale – Green Business: E’ la mia strada?” offre risorse didattiche e moduli formativi focalizzati sul tema dell’imprenditorialità verde per cittadini senior.
Le newsletter di Ecoprise presentano gli sviluppi del progetto e le attività realizzate, al fine di creare un nuovo modello di imprenditoria sociale sostenibile e di competenze per la figura professionale dell’Ecoprise Designer, che contribuirà allo sviluppo rigenerativo locale e a una coesistenza armoniosa tra vita umana e natura.
La piattaforma e-learning di GRECO è una risorsa online innovativa, pensata per fornire ai giovani le conoscenze e le competenze necessarie per inserirsi nella green economy.
Green Economy Career Orientation (GRECO) continua a fare passi avanti per guidare i giovani verso carriere nella green economy! Scopri le ultime novità leggendo la newsletter.
Leggi i comunicati stampa del progetto GRECO.
Questa analisi incorpora le intuizioni di ecovillaggi, imprese sociali ed educatori alla sostenibilità, fornendo una comprensione più profonda delle loro pratiche e sfide.
Attraverso i suoi 10 moduli, il Virtual Centre si propone di essere uno strumento di supporto in materia di sviluppo sostenibile e di turismo e ospitalità sostenibili, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con le pratiche internazionali.
Questo manuale è pensato per aiutare formatorɜ ed educatorɜ ad aggiornare le proprie competenze e pratiche, acquisendo nuovi approcci pedagogici. L’obiettivo è fornire opportunità di apprendimento esperienziale che incoraggino e responsabilizzino le giovani donne a intraprendere percorsi imprenditoriali e a diventare leader nel settore del turismo e dell’ospitalità.
Le buone pratiche ESTELLA mirano a sviluppare competenze come la collaborazione, il pensiero strategico, la risoluzione dei problemi e la conoscenza di tematiche ambientali e della biodiversità.
Lo strumento interattivo online di eGreen mira ad aiutare i discenti VET a ridurre consapevolmente il loro impatto ambientale digitale e a fornire loro raccomandazioni e nuove abitudini quotidiane per essere parte della transizione digitale verde.
Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.
Il manuale educa sull’impatto ambientale della tecnologia digitale, in particolare la produzione, l’uso, smaltimento e iniziative future. Fornisce strategie per minimizzare questo impatto attraverso la sobrietà digitale e migliori pratiche.
La piattaforma ESTELLA è dedicata a promuovere l’uso del metodo pedagogico dell’apprendimento esperienziale.
La piattaforma fornirà a formatori e discenti adulti informazioni, strumenti e risorse per supportare l’erogazione e la gestione dell’istruzione, introducendo una metodologia che valuta l’apprendimento di competenze “verdi”.
Il documento contiene una serie di raccomandazioni per i centri di formazione per adulti utili per incorporare i principi di sostenibilità in tutte le aree delle loro attività.