I partner del progetto Climate Box hanno elaborato 6 moduli di formazione con le relative unità di apprendimento destinati a tutti gli operatori e le operatrici che lavorano con adulti in situazione di fragilità e vulnerabilità socio-economica.

I partner del progetto Climate Box hanno elaborato 6 moduli di formazione con le relative unità di apprendimento destinati a tutti gli operatori e le operatrici che lavorano con adulti in situazione di fragilità e vulnerabilità socio-economica.
Questa lista di siti di fact-checking si riferisce alle ricerche effettuate nei Paesi partner di SLACC.
Il fumetto di CAP-PERI è ispirato alle attività del progetto e segue l’avventura di Flora e Olmo verso un futuro più sostenibile.
Il podcast Capperi è il risultato di una serie di workshop educativi e di co-creazione guidati da Nunzia Lo Presti che ha coinvolto 23 studenti della classe 3°D del Liceo Scientifico A. Einstein di Palermo.
Questo report del progetto CRETHINK valuta l’impatto dell’iniziativa CRETHINK e offre raccomandazioni per attori del settore pubblico o della società civile che mirano a sviluppare soluzioni sostenibili attraverso la co-creazione.
La Metodologia CRETHINK – Metodologia di co-creazione – fa parte di una visione che incoraggia il lavoro di squadra intersettoriale e interdisciplinare come risposta contemporanea a problemi complessi nel contesto urbano.
Questo manuale di formazione sulla resilienza psicosociale contiene riflessioni e pratiche che possono aiutare chiunque sia impegnatǝ in risposte solidali nel mondo delle migrazioni.
La Guida di GoSport ha lo scopo di fornire strumenti alle organizzazioni sportive dilettantistiche e professionistiche al fine di adottare modelli di governance socialmente responsabili.
Il rapporto sulla sostenibilità di DISC si basa sui progetti selezionati da ciascuna organizzazione partner a livello nazionale allo scopo di analizzarne la sostenibilità una volta concluso il loro ciclo di vita.
La ECHO-Tourism Guide è una guida di sensibilizzazione rivolta sia ai professionisti del turismo (albergatori, commercianti, operatori turistici etc.) che ai turisti stessi.
Il report Foundation Bricks ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di una nuova prospettiva per le attività di tipo sociale integrando approcci pedagogici focalizzati sulla sostenibilità ambientale connessi all’educazione interculturale.
Questo report europeo fornisce un quadro complessivo di come le 5 università dei Paesi partner affrontano le diverse questioni legate ai temi della sostenibilità all’interno dei loro campus.
Nell’ambito del progetto Climate Box, i partner europei hanno realizzato una ricerca transnazionale per evidenziare come il fenomeno del cambiamento climatico sia affrontato, nelle diverse legislazioni nazionali e dai diversi sistemi di protezione, evidenziandone altresì le sfide per far fronte a esso.
Il presente report documenta i risultati della ricerca condotte nei paesi del progetto “GoSport – Promuovere la buona governance nello sport attraverso la responsabilità sociale”.
Questo manuale di formazione è stato sviluppato nell’ambito del progetto “International Citizens for Local Perspectives” co-finanziato dal programma Erasmus+.