STOP aiuta a prevenire l’abuso di minori offrendo formazione e strumenti su misura a educatorɜ e professionistɜ per combattere lo sfruttamento sessuale minorile.
STOP aiuta a prevenire l’abuso di minori offrendo formazione e strumenti su misura a educatorɜ e professionistɜ per combattere lo sfruttamento sessuale minorile.
Lavori con minori come assistente sociale, educatorǝ, docente, policy maker o operatorǝ del terzo settore? Partecipa gratuitamente al laboratorio interattivo STOP! su educazione affettiva e sǝssuale. Ti aspettiamo a Palermo martedì 18 marzo 2025 dalle 17.00 alle 18.30.
Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.
La sicurezza online è una responsabilità collettiva, fondamentale per proteggere bambinɜ e adolescentɜ dai rischi digitali. Il progetto STOP e la piattaforma ChildrenSafe offrono strumenti e risorse per prevenire lo sfruttamento e promuovere un uso consapevole di Internet. Unisciti a noi per un Safer Internet Day!
A novembre, CESIE sensibilizza sullo sfruttamento sessuale minorile a fini di prostituzione attraverso i progetti JERICHO e STOP, in occasione di tre giornate internazionali dedicate alla protezione dell’infanzia. Queste iniziative mirano a prevenire abusi, coinvolgendo giovani, famiglie e professionistɜ, promuovendo consapevolezza e azioni concrete.
In Europa, lo sfruttamento sessuale di minori è poco conosciuto e mancano dati. Il progetto STOP si propone di sensibilizzare e formare professionisti per affrontare questo problema. Un’infografica interattiva esplora temi chiave come definizione, legislazione e gruppi vulnerabili. Iniziative come STOP sono essenziali per proteggere i minori.
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione di minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali. Come sensibilizzare l’opinione pubblica ed eliminare la stigmatizzazione sulle vittime?