SCIREARLY

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Cosa aiuta davvero lɜ giovani in contesti difficili a restare a scuola e a costruire un futuro positivo? Come possiamo sostenere più efficacemente chi è a rischio di abbandono scolastico? Il progetto europeo SCIREARLY ha indagato queste domande ascoltando giovani che, pur provenendo da situazioni e contesti svantaggiati, sono riuscitɜ a costruire percorsi educativi positivi e co-creare raccomandazioni concrete per politiche e pratiche scolastiche più efficaci.

SCIREARLY: indicazioni chiave per migliorare l’educazione della prima infanzia

SCIREARLY: indicazioni chiave per migliorare l’educazione della prima infanzia

L’educazione e la cura della prima infanzia (ECEC) rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo dellɜ bambinɜ e per la costruzione di società più eque e inclusive. Studi scientifici dimostrano che un accesso equo e di qualità ai servizi per la prima infanzia ha un impatto positivo a lungo termine sul benessere, sulle competenze cognitive e socio-emotive dellɜ bambinɜ, contribuendo a ridurre le disuguaglianze educative.

Toolkit SCIREARLY: pratiche di successo per ridurre la dispersione scolastica

Toolkit SCIREARLY: pratiche di successo per ridurre la dispersione scolastica

SCIREARLY ha identificato pratiche efficaci per contrastare la dispersione scolastica e migliorare l’apprendimento inclusivo, basandosi su studi in 9 paesi europei. Il Toolkit sviluppato offre strategie su metodi didattici, collaborazione scuola-famiglia-comunità e benessere dellɜ studentɜ, promuovendo ambienti educativi equi e partecipativi. L’adozione di queste strategie ha dimostrato benefici concreti, tra cui migliori risultati scolastici e maggiore coinvolgimento di studentɜ e famiglie.

CESIE ETS