Questo rapporto si propone di sintetizzare i profili politici dei Paesi partecipanti al progetto ENACTED per quanto riguarda le pratiche di educazione inclusiva adottate.

Questo rapporto si propone di sintetizzare i profili politici dei Paesi partecipanti al progetto ENACTED per quanto riguarda le pratiche di educazione inclusiva adottate.
Questo documento si concentra sull’identificazione del profilo di vulnerabilità.
L’obiettivo di questo documento di Sintesi Politica è riassumere i principali risultati e le analisi del progetto per le parti interessate.
Il toolkit fornisce ai professionisti della salute mentale le conoscenze necessarie e gli strumenti di consulenza professionale interattiva, volti al miglioramento dell’integrazione lavorativa e educativa dei NEET con disturbi mentali.
Questo report è frutto di ricerche sul campo e ricerche bibliografiche e ha l’obiettivo di dare un quadro rappresentativo delle sfide e dei bisogni formativi di volontarз che lavorano con minori stranierз non accompagnatз, così come dei bisogni di base per i quali i/le minori hanno bisogno di più supporto da parte di volontarз e di professionistз.
Risultati dei focus group condotti nei paesi partner per conoscere il punto di vista di professionisti della salute mentale sul significato del lavoro e della carriera per i NEET con problemi di salute mentale.
Nell’ambito del progetto Work4Psy è stata sviluppata una rassegna della letteratura sull’inserimento scolastico e l’integrazione lavorativa dei NEET, delle persone con disturbi mentali e dei NEET con disturbi mentali.
L’obiettivo di questo manuale di buone pratiche è condividere consigli strategici e conoscenze acquisite nel quadro della ricerca e della conseguente implementazione del progetto “RETHINK – Alternative Narratives to Violent Extremism”.
Questo documento contiene una sinossi dei risultati rilevanti di sCAN, compresi gli sviluppi transnazionali nel campo dell’estremismo di destra e Islamismo, sviluppi, risultati del progetto, risorse ed ulteriori approfondimenti.
Questo documento contiene raccomandazioni politiche come risultato del lavoro svolto dai partner di sCAN.
Questo risultato contiene una serie di report analitici che documentano tendenze specifiche per paese, rapporti e fenomeni e tipi di odio online.
I partners di sCAN e i membri della International Network Against Cyber Hate hanno raccolto i concetti e le parole chiave che possono indicare i potenziali contenuti di odio su Internet, raccogliendoli in un nuovo rapporto analitico, l’Ontologia dell’Odio.
Il manuale è una raccolta di esempi di progetti da prendere a modello per la promozione di pratiche inclusive nel settore della gioventù.
Report comparativo sulle analisi dei bisogni di formazione per allenatori e associazioni sportive in relazione all’inclusione sociale di bambini provenienti da gruppi sociali svantaggiati.
Il Progetto SERCo intende dimostrare come iniziative di economia sociale possano migliorare la situazione economica e di integrazione delle comunità Rom soprattutto...